Controlli a tappeto nei luoghi della movida in tutto il sud pontino: il bilancio

Intensificato anche il pattugliamento per la circolazione stradale al fine di garantire il rispetto delle normative di settore

Durante lo scorso weekend, nella notte tra sabato 21 e domenica 22 settembre 2024 è stato realizzato dai militari della Compagnia Carabinieri di Formia, un servizio di controllo coordinato del territorio volto ad intensificare quei servizi di vigilanza nei luoghi della movida, che soprattutto in corrispondenza del fine settimana sono un polo di grande attrazione soprattutto per i più giovani.

Oltre al controllo delle autorizzazioni di polizia degli esercenti commerciali, sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale al fine di garantire il rispetto delle normative di settore, soprattutto in tema di guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e/o psicotrope o dopo aver assunto bevande alcoliche.

Nello specifico i controlli capillari hanno riguardato i Comuni di Gaeta, Formia e Scauri di Minturno dove sono state elevate diverse sanzioni al codice della strada e rimossi i veicoli in prossimità dei locali, che rappresentavano un pericolo per la circolazione. Sono stati circa 30 i conducenti sottoposti all’esame dell’alcoltest e tra questi un uomo di Mondragone cl. 1965, coinvolto in un sinistro stradale avvenuto a Formia, rivelatosi alla guida con un tasso alcolemico pari a 1,25 G/L.

Per quest’ultimo è così scattata la denuncia a p.l. ex art. 186 del CDS diretta alla competente A.G., nonché ritirato il documento di guida con una sospensione di validità che varia dai 6 mesi ad 1 anno, in relazione a quanto sarà disposto dalla Prefettura di Latina.

I Carabinieri della Stazione CC di Formia sono stati altresì impegnati nei rilievi di un ulteriore sinistro stradale in cui la responsabile, una donna di Itri cl. 1987, è risultata darsi volontariamente alla fuga omettendo di prestare i dovuti soccorsi all’altra persona rimasta ferita. Gli accertamenti posti repentinamente in essere dai militari hanno consentito di identificare l’autrice e deferirla alla competente Autorità Giudiziaria.

Sono stati svolti contemporaneamente specifici servizi volti al contrasto della vendita e del consumo di stupefacenti soprattutto tra i più giovani, al fine di infrenare questa piaga sociale che ormai coinvolge ogni fascia della popolazione. Sono stati nr. 11 in totale le persone segnalate alla Prefettura di Latina ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 perché trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti di vario genere (cocaina, hashish e marijuana).

I Carabinieri della Tenenza di Gaeta durante il controllo delle persone sottoposte a misure di prevenzione e cautelari emesse dall’Autorità Giudiziaria hanno inoltre deferito in s.l. un uomo cl. 1991, originario di Formia, per aver violato le disposizioni contenute nel provvedimento della Sorveglianza Speciale cui era stato sottoposto a seguito dei reati di maltrattamenti in famiglia nei confronti di una donna di stanza nel Comune di Gaeta, alla quale il medesimo aveva il divieto di avvicinamento imposto dall’Autorità Giudiziaria.

Nello specifico i controlli capillari dei militari della Compagnia CC di Formia hanno complessivamente riguardato:

–              nr. 75 autoveicoli;

–              nr. 12 esercizi pubblici;

–              nr. 20 soggetti sottoposti a provvedimenti giudiziari;

–              nr. 106 persone identificate, di cui nr. 12 gravate da precedenti di polizia;

–              nr. 14 contravvenzioni al c.d.s.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -