Centenario Latina, Calandrini (FdI): “Ruolo della Provincia strategico nella celebrazione”

Durante il suo intervento in Consiglio, il Senatore Calandrini ha espresso grande soddisfazione per l’occasione di dialogo e confronto

Il Senatore Nicola Calandrini, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia e primo firmatario della Legge n.130 del 6 settembre 2024, è stato invitato oggi al Consiglio Provinciale per illustrare i contenuti della norma recentemente approvata, volta a celebrare il centenario della fondazione della città di Latina, che ricorrerà nel 2032. La legge prevede l’istituzione di una fondazione, che gestirà le iniziative da realizzare. E’ stata l’occasione, per il Consiglio Provinciale, di approvare una mozione che impegna il presidente a compiere ogni azione o attività utile che consenta alla Provincia di Latina di aderire in qualità di socio Fondatore alla Fondazione Latina2032.

Durante il suo intervento in Consiglio, il Senatore Calandrini ha espresso grande soddisfazione per l’occasione di dialogo e confronto: “Ringrazio questa assemblea e ringrazio il presidente Stefanelli per essere stato invitato ad illustrare la legge. La Provincia è la prima istituzione a confrontarsi sul tema. È suggestivo parlare in questa sala al cospetto dei dipinti del Frezzotti sulla redenzione dell’agro pontino, un momento cruciale della nostra storia che si innesta nella storia millenaria della nostra provincia.”

Calandrini ha poi posto l’accento sull’importanza della nomina del presidente della fondazione, un compito che spetta al Ministero della Cultura: “Il profilo del presidente sarà da ricercare in una figura conciliante, riconoscibile e riconosciuta da tutti. Immagino un intellettuale, un uomo di cultura, in grado di intercettare tutte le istanze utili a disegnare la Latina del domani. Non è importante da dove provenga, l’essenziale è che possegga l’autorevolezza per cogliere appieno questa grande opportunità.”

Il Senatore ha sottolineato come lo spirito della legge e della fondazione sia quello di promuovere una riflessione collettiva sull’identità, la cultura e il futuro della città: “Sono molto soddisfatto del dibattito che si sta alimentando sulla stampa locale, con l’intervento di corpi intermedi, istituzioni, sindaci, il terzo settore e chiunque abbia qualcosa da dire. Siamo sulla strada giusta.

Calandrini ha poi auspicato un ruolo di primo piano per la Provincia di Latina nel contributo da apportare all’interno della fondazione: “Auspico che la Provincia rivesta un ruolo da capofila e faciliti l’ingresso nella fondazione, magari sotto forma di board istituzionale, di tutte le amministrazioni comunali del territorio. Latina deve tornare a essere la capitale della provincia e questo sarà possibile solo con il contributo di tutti.”

Conclude così il Senatore, ribadendo l’importanza della partecipazione e del contributo di ogni realtà territoriale e istituzionale nel rendere il centenario un’occasione di crescita e rilancio per Latina e tutta la sua provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -