@tNicolosi, ultimo appuntamento con l’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini”

Appuntamento per domenica pomeriggio quindi in Via Filippo Corridoni, Piazzetta Quartiere Nicolosi, Latina

Ultimo appuntamento della rassegna @tNICOLOSI 2024, assieme all’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini”, fondata nell’ottobre 1952 e, da quella data, ha la funzione di banda della città di Latina.

50 elementi sotto la direzione del Maestro Raffaele Gaizo e del direttore artistico il Maestro Antonio Fraioli, porteranno la magia della Musica nel cuore della città di Latina, nel cuore del Quartiere Nicolosi.

L’orchestra di fiati “Gioacchino Rossini” è stata premiata in diverse competizioni internazionali: “Il Flicorno d’oro” a Riva del Garda, “La bacchetta d’oro” a Fiuggi, al “Concorso bandistico città di Scandicci” e al Concorso internazionale città di Praga.

Dal 2012, il gruppo musicale ha partecipato agli eventi musicali organizzati dal Conservatorio “O. Respighi” di Latina. In collaborazione con la Polizia locale, l’ensemble ha organizzato dieci edizioni del “Concerto di San Sebastiano” al Teatro “G. D’Annunzio” di Latina per celebrare il Santo patrono della forza. La banda musicale ha suonato con diversi solisti: V. Serangeli (clarinetto), F. Romano (violoncello), A. Fraioli (clarinetto), C. Torlontano (alphhorn), A. Fazzone (flauto), C. Iacobone (baritono).

L’ensemble ha registrato il brano “La banda di Don Bosco” per il film “Maìn e la casa della felicità” e l’inno della squadra di calcio “La Setina” Sezze per il programmo televisivo “Squadre da incubo”. L’orchestra di fiati ha organizzato un concorso di composizione dedicato alla musica circense che si è concluso con la registrazione di un CD di 11 composizioni selezionati tra gli spartiti ricevuti. Appuntamento per domenica pomeriggio quindi in Via Filippo Corridoni, Piazzetta Quartiere Nicolosi, Latina.

@tNICOLOSI è un progetto di SpazioCulturaleNicolosi in collaborazione con Lestra, Teatro Ragazzi, Angolo di Chirone e Città Domani, con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Latina, Ater della Provincia di Latina e Fondazione Roma. Dopo il Concerto, dalle 20.00 la Piazzetta Nicolosi sarà animata dalle associazioni locali per un “aperipanino” a sottoscrizione. Un momento conviviale per sostenere l’impegno per la riqualificazione sociale e culturale del quartiere. L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -