Alzheimer, “Noi non ci dimentichiamo”: al San Michele Hospital la giornata di sensibilizzazione

L'appuntamento con l'incontro è per giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Convegni

In occasione della Giornata di sensibilizzazione sulla Malattia di Alzheimer, il San Michele Hospital è lieto di annunciare il convegno “Noi non ci dimentichiamo”, che si terrà giovedì 26 settembre a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Convegni del San Michele Hospital.

Secondo l’Organizzazione  Mondiale  della  Sanità  (OMS),  l’Alzheimer  è  responsabile del 50-80% dei casi di demenza nel mondo. Le stime ufficiali sono allarmanti: si prevede che nel 2030 il numero di persone affette da Alzheimer e altre forme di demenza raggiungerà i 75 milioni, rispetto ai 47 milioni registrati nel 2015. Questo aumento evidenzia l’urgenza di trovare soluzioni adatte alle esigenze specifiche di una popolazione sempre più numerosa e vulnerabile.

La malattia di Alzheimer comporta un progressivo deterioramento delle funzioni cognitive, tra cui memoria, ragionamento e pensiero. Questo declino, lento ma inesorabile, priva il malato della propria autosufficienza, richiedendo un’assistenza continua da parte dei familiari e dei caregiver.

Il Convegno “Noi non ci dimentichiamo” rappresenta un’importante opportunità per approfondire le conoscenze su una patologia che coinvolge numerosi pazienti e le loro famiglie. Sarà un momento di riflessione e condivisione, con l’obiettivo di migliorare la consapevolezza, l’assistenza e le buone pratiche legate al trattamento e al supporto delle persone affette da Alzheimer. Il convegno vedrà la

partecipazione di esperti nel campo della neurologia, psicologia, della ricerca e assistenza sanitaria, nonché di rappresentanti di associazioni e imprese che operano a fianco dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie.

L’invito a partecipare a questa importante occasione di confronto è aperto a tutti gli interessati, professionisti della salute, familiari, caregivers e cittadini.

Programma:

  • Saluti del Dr. Valerio Stradaioli Responsabile Amministrativo San Michele Hospital
  • Apertura lavori
  • Dr. Stefano Savino – Direttore Sanitario del San Michele Hospital

“Alzheimer e altre forme di demenza: diagnosi e trattamento”

  • Dr.ssa Valentina Pavino – Psicologa e Psicoterapeuta

“Disturbi psicologici nelle demenze”

  • Avv. Sabrina Resta – “Strumenti di tutela nelle persone fragili”
  • Dott.ssa Giulia Bugatti – Assistente Sociale –“I diritti del malato”
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -