Regione – Righini: “Operazioni di consolidamento del debito tra governo e amministrazioni locali”

"Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate"

 «Esprimo soddisfazione sull’esito della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, durante la quale i Presidenti hanno accolto con favore la proposta della Regione Lazio, avanzata con il presidente Francesco Rocca, sulla necessità di portare all’auspicato Tavolo di confronto con il Governo, sul contributo delle Regioni alla finanza pubblica, un ulteriore argomento legato alla Governance europea».

Lo ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«In un momento storico come quello attuale, infatti, dove si chiede più Europa per fronteggiare le sfide di competitività globale, non si può tralasciare, a livello di Nazione, l’opportunità di valutare operazioni di consolidamento del debito tra Amministrazione centrale e quelle locali. Questa operazione non genererebbe un incremento dello stock di debito complessivo e servirebbe ad attuare politiche di bilancio orientate sia ad operazioni di contrazione del costo del servizio del debito sia a politiche di crescita e sviluppo dei settori produttivi, delle reti infrastrutturali e di offerta di servizi alle famiglie, impiegando le risorse finanziarie risparmiate», ha continuato l’assessore al Bilancio della Regione Lazio.

«Inoltre, i benefici economici e finanziari della politica di alleggerimento o riduzione dello stock di debito avrebbero ripercussioni sull’intera economia nazionale, come evidenziato anche dai recenti studi svolti su scala europea in tema di debito comune», ha concluso l’assessore Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -