“Minori scomparsi tematica atroce e delicata”, le parole del Garante dell’Infanzia della Regione

"Sarà mio impegno organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento"

“Una passeggiata tra i ricordi colorandoci di emozioni” è il titolo dell’evento in programma sabato 21 settembre (ore 15) al Teatro Parioli-Costanzo di Roma, organizzato dall’Associazione Penelope Italia OdV, Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse.

All’evento sarà presente come ospite la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), che ha dichiarato: «I temi che si andranno a trattare sono delicatissimi. Nel mio ruolo – ha detto la Garante – mi sta molto a cuore la formazione e la sensibilizzazione nelle scuole sul tema degli scomparsi in età minore. Un fenomeno che i ragazzi, ma non solo, devono conoscere».

La Garante ha poi aggiunto: «Sarà un momento di condivisione, di vicinanza, di sensibilizzazione, d’arte e di resilienza perché l’arte della vita è fare del dolore un talismano che cura. Sarà mio impegno – ha concluso – organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento»

Durante l’evento gli spettatori si immergeranno nei racconti e nelle emozioni delle storie di Penelope, come quella di Elisa Claps, sorella di Gildo, fondatore di Penelope. Saliranno sul palco del Parioli, Nicodemo Gentile Presidente Penelope Italia, Maria Luisa Pellizzari Commissario di Governo per le Persone Scomparse, Gildo Claps Fondatore di Penelope, Federica Sciarelli, Giornalista e Conduttrice “CHI L’HA VISTO”, il Cast della fiction RAI “Per Elisa – Il caso Claps”, Marianna Tamburino Referente Presidio di Libera Città di Potenza, Mariagrazia Zaccagnino Giornalista/Scrittrice- autrice di “Sono io Elisa Claps”, Giulio Pedota giovanissimo artista di Potenza accompagnato da Davide e Francesco Bigotti e Antonio Sanchirico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -