“Minori scomparsi tematica atroce e delicata”, le parole del Garante dell’Infanzia della Regione

"Sarà mio impegno organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento"

“Una passeggiata tra i ricordi colorandoci di emozioni” è il titolo dell’evento in programma sabato 21 settembre (ore 15) al Teatro Parioli-Costanzo di Roma, organizzato dall’Associazione Penelope Italia OdV, Associazione Nazionale delle famiglie e degli amici delle persone scomparse.

All’evento sarà presente come ospite la Dott.ssa Monica Sansoni (Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio), che ha dichiarato: «I temi che si andranno a trattare sono delicatissimi. Nel mio ruolo – ha detto la Garante – mi sta molto a cuore la formazione e la sensibilizzazione nelle scuole sul tema degli scomparsi in età minore. Un fenomeno che i ragazzi, ma non solo, devono conoscere».

La Garante ha poi aggiunto: «Sarà un momento di condivisione, di vicinanza, di sensibilizzazione, d’arte e di resilienza perché l’arte della vita è fare del dolore un talismano che cura. Sarà mio impegno – ha concluso – organizzare insieme all’Associazione Penelope dei corsi ad hoc nelle scuole per sensibilizzare sull’argomento»

Durante l’evento gli spettatori si immergeranno nei racconti e nelle emozioni delle storie di Penelope, come quella di Elisa Claps, sorella di Gildo, fondatore di Penelope. Saliranno sul palco del Parioli, Nicodemo Gentile Presidente Penelope Italia, Maria Luisa Pellizzari Commissario di Governo per le Persone Scomparse, Gildo Claps Fondatore di Penelope, Federica Sciarelli, Giornalista e Conduttrice “CHI L’HA VISTO”, il Cast della fiction RAI “Per Elisa – Il caso Claps”, Marianna Tamburino Referente Presidio di Libera Città di Potenza, Mariagrazia Zaccagnino Giornalista/Scrittrice- autrice di “Sono io Elisa Claps”, Giulio Pedota giovanissimo artista di Potenza accompagnato da Davide e Francesco Bigotti e Antonio Sanchirico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -