Consulta dei Borghi, raggiunte le 700 firme

In occasione del Palio dei Borghi di domenica 22 settembre, verrà allestito un apposito punto di raccolta firme in Piazza del Popolo

Il gruppo per “La Consulta dei Borghi” si è riunito per fare il punto sulla raccolta firme che ha superato quota 700 adesioni, grazie all’impegno ed alla presenza costante di tutti i membri, nei singoli Borghi di appartenenza. Testimonianza di un lavoro scrupoloso d’informazione rivolto a tutti i cittadini interessati ad informarsi e a partecipare a questo importante momento, per rendere operativa quanto prima la consulta e iniziare a risolvere le problematiche dei singoli Borghi, tutelandoli come patrimonio storico della città. Fornendo a tutti gli abitanti di queste zone la garanzia di un’adeguata rappresentanza in una Consulta dei Borghi che si configura come un organo fondamentale, già istituzionalizzato da parte del comune, ma che al momento ancora non ha una funzione precisa ne può godere di una propria operatività. Ecco perché occorre quello scatto che permetta di portare a compimento questo progetto, arrivando a quelle mille firme che permetta di garantirne la piena operatività al fine di poter dare tutte le risposte alle domande dei cittadini. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini residenti nel Comune Latina.

Lo sforzo finale, per questa raccolta firme, oramai avviata in tutto il territorio comunale e principalmente nei borghi vedrà dei points distribuiti nei Borghi di, Borgo Isonzo presso il Bar P3, il Centro Sociale Polivalente e l’Alimentari C&F Gastronomia., Borgo Faiti presso la Pizzeria la Storta unconvencional, Borgo Grappa presso l’agenzia immobiliare Gatto, Borgo S. Maria presso Marasca Detersivi, Borgo Podgora presso Ludovica Piazza Thomas Edison.

Un apposito punto di raccolta firme sarà anche operativo nel Palio dei Borghi in programma a Piazza del Popolo, domenica 22 Settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -