Ordini Forensi del Lazio, il primo congresso il 19 e 20 settembre

Sarà l’occasione per confrontarsi sul futuro dell’Avvocatura, su temi di grande attualità in questo momento di importanti trasformazioni

Gli Ordini Forensi del Lazio hanno organizzato il primo Congresso Giuridico che si terrà a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, il prossimo 19 e 20 settembre. Sarà l’occasione per confrontarsi sul futuro dell’Avvocatura, su temi di grande attualità in questo momento di importanti trasformazioni per la nostra professione e per la nostra società.

L’intelligenza artificiale e l’impatto sul sistema giustizia e sulla professione; come riuscire a governarla trasformandola in un’opportunità per l’Avvocatura. La riforma dell’ordinamento professionale, la separazione delle carriere, l’Avvocato in Costituzione, l’emergenza carceraria e la carenza degli organici della magistratura nei Tribunali e negli Uffici del Giudice di Pace: sono solo alcuni degli altri temi che saranno affrontati nelle due giornate congressuali.

Avremo l’onore di ascoltare due grandi maestri: l’Avv. Prof. Guido Alpa e l’Avv. Prof. Franco Coppi, che rappresentano, simbolicamente, l’avvocato di ieri, di oggi e del futuro.

Parteciperanno le massime Istituzioni forensi, relatori di altissima levatura professionale, politici, magistrati e professori universitari cui vanno, fin d’ora, i nostri ringraziamenti.

Ma solo la partecipazione dei colleghi avvocati renderà unico questo evento, momento di unità dell’Avvocatura del Lazio che, con gli oltre 35.000 iscritti, è pronta a raccogliere le sfide del futuro e a contribuire alla trasformazione della società sempre in difesa dei diritti e dei più deboli.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -