Cisterna – Successo al San Valentino per la postazione itinerante RAEE e non solo

Per quanto riguarda le nuove iniziative, dal 23 settembre è in programma anche la partenza delle Eco Isole Mobili

Davvero un bel finale, giovedì scorso nel quartiere San Valentino, per “IoRAEEciclo”. Partito lo scorso aprile, il progetto del Comune e di Cisterna Ambiente ha contato 10 tappe suddivise nelle varie periferie di Cisterna per un totale di 10 giornate dedicate al recupero di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), alle quali si sono aggiunti gli eventi di micro-raccolta nelle scuole.

Il servizio di postazione itinerante, presente giovedì mattina in piazza Ugo La Malfa, è stato molto partecipato ed ha contato un considerevole conferimento di rifiuti, e precisamente: 2 cassoni da 20 mc di rifiuti ingombranti; 1 cassone da 20 mc di rifiuti biodegradabili (sfalci e ramaglie); 1 cassone da 10 mc di RAEE; 1 cassonetto da 1100 lt di indumenti usati; 1 cassonetto da 1100 lt di plastica dura; 1 carrellato da 120 lt di batterie esauste; 3 batterie auto esauste; 5 lt di oli vegetale; 20 barattoli di vernice.

«Il cosiddetto “nuovo passo” del Comune e della Cisterna Ambiente nella raccolta differenziata – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’Assessore all’Ambiente Lino Del Prete – sta portando i propri risultati. Da un lato la città è più pulita e decorosa, dall’altro la cittadinanza sta rispondendo positivamente a questo sforzo comune. Prossimo passo sarà l’avvio, a partire dal 23 settembre, delle Eco Isole Mobili che verranno collocate in vari punti del territorio comunale».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -