È morto Don Anselmo Mazzer, in lutto le comunità di Sezze e Latina

Per ben 27 anni è stato Parroco della Basilica Concattedrale di “Santa Maria” di Sezze. Dal 2003 Parroco di Santa Maria Goretti a Latina

L’intera comunità setina è rammaricata dalla triste scomparsa di Don Anselmo Mazzer, un uomo colto e diligente che per ben 27 anni è stato Parroco della Basilica Concattedrale di “Santa Maria” di Sezze. Don Anselmo è sempre stato parte integrante della comunità ricoprendo anche il ruolo di insegnante di religione presso il Liceo Classico dell’I.S.I.S.S. “Pacifici – De Magistris” di Sezze. Nel 2003 il Parroco ha lasciato Sezze per divenire Parroco di S. Maria Goretti a Latina, inoltre ricopriva le cariche di: assistente ecclesiastico presso l’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti nonché Assessore presso il Tribunale Ecclesiastico diocesano, attualmente aveva ricoperto anche il ruolo di economo della diocesi di Latina – Terracina – Sezze – Priverno. Don Anselmo Mazzer, di origini Friulane, ci ha lasciato all’età di 76 anni, dopo aver dedicato tutta la sua vita ad aiutare il prossimo.

Con profonda tristezza abbiamo appreso della scomparsa di Don Anselmo Mazzer, parroco della chiesa di Santa Maria Goretti. Per oltre due decenni, Don Anselmo è stato una guida spirituale instancabile e una presenza costante per la nostra comunità, sempre disponibile ad ascoltare e sostenere chiunque ne avesse bisogno. Oltre al suo prezioso lavoro qui a Latina, ha servito la diocesi in molti ruoli, dimostrando sempre grande saggezza e integrità. La sua perdita lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti noi, ma il suo esempio di generosità e vicinanza ci accompagnerà sempre. A nome della città, esprimo il mio più sincero cordoglio alla sua famiglia, ai suoi parrocchiani e a tutta la comunità ecclesiastica. Che il suo ricordo rimanga vivo nelle nostre preghiere e nel nostro impegno quotidiano verso il bene comune.

Queste le parole del sindaco di Latina Matilde Celentano in ricordo di Don Anselmo Mazzer.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -