Rete marciana, Latina partecipa alla tappa di Cropani

A rappresentare l’amministrazione del sindaco Matilde Celentano il 14 e 15 settembre a Catanzaro sarà l’assessore Andrea Chiarato

Il Comune di Latina sarà presente all’appuntamento della Rete delle Città Marciane in programma a Cropani (Catanzaro) dal 14 al 15 settembre. A rappresentare l’amministrazione del sindaco Matilde Celentano sarà l’assessore Andrea Chiarato.

“Cropani – ha spiegato Chiarato – è una delle tappe della Peregrinatio della lampada votiva e del Vangelo di San Marco. Il comune del centro dello Jonio catanzarese è particolarmente legato al culto di San Marco:  nel Duomo è custodita la rotula del ginocchio destro dell’Evangelista, donata nell’831 da due mercanti veneziani che di ritorno da Alessandria d’Egitto, con il compito di riportare a Venezia le spoglie di Marco, furono salvati da un naufragio proprio dagli abitanti di Cropani. Il sindaco di Cropani Raffaele Mercurio ha invitato l’amministrazione comunale di Latina, nella Rete da un anno, a prendere parte a un convegno sulla storia di San Marco, con la presentazione di del testo ‘Calabria Illustrata’ e la relazione di Ulderico Nistico. Seguiranno iniziative culturali ed eventi conviviali, mentre domenica sarà la volta di un percorso religioso che avrà inizio con la consegna della bandiera della Rete delle città Marciane al sindaco di Cropani e si concluderà con la messa solenne presieduta da monsignor Claudio Maniago, arcivescovo di Catanzaro-Squillace”.

“L’incontro a Cropani – ha aggiunto l’assessore Chiarato – sarà anche occasione per le delegazioni della Rete di mettere in cantiere le prossime iniziative finalizzate alla promozione dei territori dei comuni aderenti. Quest’anno abbiamo in programma una visita a Papa Francesco, e per la città di Latina ci sarà la possibilità di ospitare una reliquia di Papa Giovanni Paolo II”.

“L’esperienza maturata finora con la Rete – ha concluso l’assessore Chiarato – ha dato la possibilità all’amministrazione comunale di Latina di confrontarsi con altre realtà italiane su tematiche comuni a carattere culturale e di turismo culturale. Siamo pronti ad acquisire nuove conoscenze da spendere in favore del nostro territorio e della nostra comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -