Incarichi dirigenziali, nuove assunzioni e progressioni verticali in Provincia

Continua il potenziamento della macchina amministrativa dell'Ente di via Costa. Stefanelli: "Puntiamo su capitale umano"

Due dirigenti entreranno nell’organigramma della Provincia di Latina. La Provincia è attualmente impegnata nella nuova fase di assunzioni, che ha già introdotto e continuerà a portare nuove risorse in diversi settori tecnici e amministrativi. In questo modo, si raggiungerà l’obiettivo stabilito con il nuovo piano di fabbisogno del personale, concepito per accompagnare e sostenere il ritorno delle Province in enti di primo livello, passaggio che comporterà un potenziamento delle competenze e delle risorse disponibili.

Continua, così, il percorso di potenziamento della macchina amministrativa dell’Ente di Via Costa, preannunciato nella conferenza stampa per la presentazione del report semestrale dal Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli e confermato dalle nuove assunzioni:

“La Provincia si rinnova e si rinforza grazie all’ingresso nella struttura organica di nuove figure professionali, che sono certo non mancheranno di dare il loro prezioso contributo alla crescita dell’Ente – dichiara il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli – Ai nuovi assunti si aggiungono due ruoli da Dirigenti ai Settori Affari Generali e Viabilità e Trasporti, assegnati a due figure interne, a servizio da lustri nell’Ente e da più di un decennio già titolari di posizioni organizzative nei settori che verranno assegnati loro. Questa scelta, insieme all’iter delle progressioni verticali in fase di completamento, come previsto dal PIAO, nascono dalla volontà di valorizzare le risorse umane interne e offrire opportunità di crescita importante. Quello che abbiamo cercato di costruire nella struttura organizzativa è un sistema premiante e motivante, che riconosce chi in pieno spirito aziendalista negli anni ha scelto di restare nell’Ente e ha investito in formazione, incrementando il capitale intellettuale della nostra macchina amministrativa.

Con le nuove assunzioni si è concluso lo scorrimento delle graduatorie per gli istruttori di categoria C e D, che aveva già visto un importante afflusso di professionalità nuove nell’Ente in questi ultimi anni ed un complessivo innalzamento dei titoli e delle competenze specifiche, apportate dalle nuove risorse. Grande infatti la presenza femminile e di personale giuridico anche nella categoria C.

I due incarichi dirigenziali a tempo determinato, destinati ai settori “Viabilità e Trasporti” e “Affari Generali” sono il frutto di una generale riorganizzazione dell’organigramma provinciale attuata ad inizio anno. Dopo la selezione dei candidati, il Presidente ha assegnato l’incarico alla Dott.ssa Giulia Forte agli “Affari Generali” e l’Arch. Marina Chiota alla “Viabilità e Trasporti”. Entrambe ricoprono da anni posizioni organizzative all’interno dei settori loro assegnati e, in virtù della loro elevata qualificazione ed esperienza, possono garantire un’elevata conoscenza delle materie e particolarità di cui si occuperanno, del personale di cui si avvarranno, dei sistemi gestionali e dell’organizzazione interna dell’Ente. Le ultime due nomine chiudono così la rosa della nuova dirigenza che vede finalmente garantita la parità di genere ai vertici e una maggiore rappresentanza di tutte le aree geografiche della Provincia.

“Le nuove assunzioni e gli ultimi incarichi dirigenziali confluiscono verso il comune obiettivo di potenziare l’apparato amministrativo in seguito al ricambio generazionale e alla mobilità del personale. – conclude il Presidente Stefanelli –   per migliorare il funzionamento dell’ente e colmare le carenze di organico che nei settori in continua crescita si registrano. L’alto livello di qualificazione che stiamo raggiungendo è il segno di un nuovo approccio che mira ad irrobustire la professionalità all’interno dell’ente e a garantire un servizio sempre più efficiente ed adeguato alle esigenze della comunità e degli enti con cui ci rapportiamo. Abbiamo da tempo avviato una nuova fase per la nostra intera struttura amministrativa, focalizzata sul raggiungimento di traguardi ambiziosi. Il focus è incentrato sull’importanza delle competenze specializzate e sul valore intrinseco delle persone coinvolte. Il nostro impegno è quello di elevare gli standard e di mettere in primo piano le qualità individuali, promuovendo così una gestione amministrativa improntata all’eccellenza e all’innovazione e un ambiente di lavoro dinamico e stimolante.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -