Claudio Durigon nominato vicesegretario nazionale della Lega

Nomina di prestigio all'interno del partito per il senatore pontino e sottosegretario al lavoro del Governo Meloni

Novità in casa Lega. Il senatore pontino Claudio Durigon è stato nominato vicesegretario nazionale del partito. Una nomina che arriva direttamente dal leader del “Carroccio”, Matteo Salvini, durante il consiglio federale della Lega

L’attuale sottosegretario al lavoro del Governo Meloni è stato nominato insieme al 31enne Alberto Stefani nel ruolo di vicesegretario. I due prendono il posto di Lorenzo Fontana e Giancarlo Giorgetti, che hanno incarichi istituzionali e affiancheranno Andrea Crippa per quanto riguarda i compiti di gestione del partito.

Un ruolo e una nomina importante per il senatore pontino, che si affianca al ruolo che ricopre nell’attuale legislatura e che testimonia la sua centralità nel mondo politico del centrodestra.

Un sincero augurio di buon lavoro a Claudio Durigon e Alberto Stefani, nuovi vicesegretari della Lega. Scelte espressione della buona politica e dei territori. E un riconoscimento, in particolare, allo straordinario lavoro che Claudio Durigon ha svolto per questo partito nel Lazio e nel Mezzogiorno, e al suo ruolo, in prima fila, per il lavoro e i diritti sociali”.

Così, in una nota, Simona Baldassarre, Responsabile dipartimento Famiglia della Lega.

“Con Claudio Durigon vicesegretario il partito può continuare il suo percorso potenziando la sua azione a livello nazionale e, al contempo, stimolando i singoli territori affinché si possa proseguire in quel progetto politico che insieme a Salvini lo stesso Durigon ha contribuito a far crescere nel tempo, con importanti risultati per la Lega e per tutti gli italiani.

Gli esiti positivi ottenuti negli anni sono evidenza del costante impegno e dell’abnegazione che il Sottosegretario al ministero del lavoro e delle politiche sociali ha sempre messo in campo, in particolare nel Lazio e a Latina, dove ha dato il via, insieme a tutti gli esponenti e attivisti del partito, ad un progetto politico condiviso di ascolto dei territori.

A nome di tutto il partito comunale e dei tanti attivisti e simpatizzanti della Lega a Latina, rivolgo i migliori auguri per un sereno e proficuo lavoro a Claudio Durigon, rinnovando il pieno sostegno e la collaborazione”.

Lo dichiara in una nota Vincenzo Valletta, segretario comunale e capogruppo della Lega in consiglio comunale. 

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -