Centenario della morte di Giacomo Matteotti, a Castelforte il doppio appuntamento

Stasera l'evento in Santa Teresa di Calcutta con gli interventi di esperti e istituzioni, domani la proiezione del film di Florestano Vancini

Nel centenario della morte di Giacomo Matteotti un doppio appuntamento sotto il titolo “Il mito degli uomini liberi” è previsto a Forma di Suio nell’ambito delle iniziative delle “Serate alle Terme di Suio” organizzate dall’associazione “Castelforte produce” sotto gli auspici di Regione Lazio, Provincia di Latina, Comune di Castelforte, Fondazione Matteotti.

Oggi 12 settembre alle ore 20,45 in piazza Santa Teresa di Calcutta nella chiesa di Santa Maria del Buon Rimedio, con inizio alle ore 20,45, sono in programma i saluti di Giuseppe Ambroselli, presidente della associazione “Castelforte produce”, di Angelo Felice Pompeo, sindaco di Castelforte. Seguiranno gli interventi di Alberto Aghemo, presidente della FondazioneMatteotti, del professor Nicola Terracciano, già docente di storia e filosofia nei licei, preside di istituti superiori e studioso di storia del Risorgimento, di Antonio Signore già presidente della Provincia di Latina e del consiglio regionale del Lazio. Le conclusioni sono affidate ad Enzo Maraio, segretario nazionale del Partito Socialista Italiano.

Domani, 13 settembre, sempre con inizio alle ore 20,45 nella stessa chiesa, sono previsti i saluti di Angelo Ruggiero, dell’associazione “Castelforte produce”. Ci sarà quindi la presentazione e proiezione del film “Il delitto Matteotti” di Florestano Vancini a cura di Rino Piccolo, presidente della Fondazione Latina Film Commission.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -