Il sindaco Celentano incontra il Console generale di Romania Marian Popescu

Il Console Popescu ha manifestato, dal canto suo, l’interesse a favorire i processi di integrazione dei cittadini romeni nella comunità

Il sindaco Matilde Celentano ha ricevuto, nella tarda mattinata di oggi, il Console generale della Romania a Roma, Marian Popescu, venuto a Latina per incontrare i rappresentanti dell’amministrazione comunale.

“È stato un incontro di collaborazione istituzionale – ha riferito il sindaco Celentano – finalizzato alla gestione delle criticità che possono interessare la comunità romena che vive nel capoluogo. Tra novembre e dicembre, i cittadini romeni sono chiamati alle urne per le elezioni presidenziali e parlamentari della Romania. Al fine di favorire le operazioni di voto, il Comune di Latina metterà a disposizione dei locali di proprietà dell’ente, così come si sta facendo per la stessa ragione per le comunità tunisina e moldova presenti a Latina.”

Il Console Popescu ha manifestato, dal canto suo, l’interesse a favorire i processi di integrazione dei cittadini romeni nella comunità locale, con particolare attenzione verso i minori e per le situazioni di particolare fragilità e difficoltà. Un accenno significativo è stato fatto anche per la nutrita comunità ortodossa presente nel capoluogo. Il Consolato romeno si è reso disponibile a offrire forme di sostegno all’azione quotidianamente condotta dai Servizi sociali del Comune di Latina nei confronti dei cittadini romeni.

Sono quasi 7mila i romeni residenti a Latina, di cui circa 2mila di età inferiore ai 25 anni (dato ufficiale di fine marzo 2023) e costituiscono la comunità straniera più rappresentativa della nostra città.

Il Console Popescu ha lasciato il Comune, con una stretta di mano e un arrivederci al sindaco Celentano, esprimendo il desiderio di stringere un patto di gemellaggio con la città di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -