Suicidio assistito, Tidei (Iv) e Marotta (Avs): “Sul fine vita non c’è più tempo da perdere”

Le parole dei due esponenti: "La maggioranza di centrodestra affronti senza pregiudizi una discussione seria"

“Sul fine vita si fanno sempre più pressanti gli appelli ad intervenire aggiornando il quadro normativo, eppure il centrodestra non ha ritenuto finora opportuno avviare la discussione in consiglio regionale sulla proposta di legge che abbiamo presentato aderendo alla campagna Liberi Subito della associazione Coscioni. Per questo, anche alla luce degli ultimi accadimenti registrati nel nostro paese, abbiamo deciso di portare questa battaglia di civiltà nella discussione sul collegato al bilancio”, dichiarano i consiglieri regionali Marietta Tidei e Claudio Marotta.

“A tal fine ci apprestiamo a presentare degli emendamenti normativi affinché si provveda a disciplinare i ruoli, i tempi e le procedure, sottraendo la decisione alla discrezionalità delle Asl. Appare infatti chiaro che, in assenza di una legislazione nazionale dovuta a un mancata risposta del Governo a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, sia necessario a livello regionale colmare un vuoto normativo e dare risposte concrete su un tema così delicato.

I nostri emendamenti in particolare riguarderanno l’istituzione di una Commissione medica multidisciplinare presso le aziende sanitarie regionali, deputata a effettuare le verifiche mediche relative alla sussistenza delle condizioni di accesso e alle migliori modalità di esecuzione dell’aiuto alla morte volontaria in linea con quanto indicato dalla Corte costituzionale. Inoltre, verteranno sulle procedure e sulle tempistiche, decorrenti dalla presentazione della domanda da parte della persona interessata, che dovranno essere rispettate dalle strutture competenti.

Sappiamo che su questa tematica, indipendentemente dal colore politico, c’è sensibilità tra tanti consiglieri e ci auguriamo quindi che possa iniziare finalmente una discussione senza pregiudizi in un ambito che riguarda i diritti civili delle persone” concludono Tidei e Marotta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -