Recupero nuclei abusivi: previsto uno studio e l’intervento

"Entro fine ottobre dovremmo terminare questo studio che è propedeutico alla variante speciale di recupero", il commento

La Commissione Urbanistica, presieduta dal consigliere comunale Roberto Belvisi, ha affrontato al punto all’ordine del giorno altri 6 nuclei abusivi afferenti all’edilizia spontanea che insistono in prossimità della Marina di Latina, esaminando nello specifico i nuclei n. 28, 29, 30, 31, 32, 37, uno studio e un’analisi che sono stati effettuati tramite l’uso del drone e della tecnologia digitale di ultima generazione, così “entro fine ottobre dovremmo terminare questo studio che è propedeutico alla variante speciale di recupero dei nuclei abusivi su tutto il territorio” dichiara Roberto Belvisi.

Una politica d’azione amministrativa che parte da lontano, quando i partiti di centrodestra hanno approvato di portare avanti questa variante speciale di recupero nel marzo del 2022, quando la commissione era presieduta da un esponente della allora maggioranza Coletta.

Secondo la Legge Regionale 28/80, infatti, i comuni del Lazio dotati di Piano regolatore generale che presentano nel proprio territorio nuclei edilizi abusivi in contrasto a tale strumento urbanistico possono provvedere ad adottare una speciale variante diretta al loro recupero. “Tuttavia, nonostante nel comune di Latina ve ne siano più di 40, durante gli anni di amministrazione a guida Coletta non è stato fatto nulla per favorire l’adozione di tale piano -ha specificato Belvisi-. Così oggi la mia commissione sta dando una forte accelerata per completare tutti gli atti propedeutici e necessari per addivenire a questa variante, fornendo ai cittadini che pagano le tasse i servizi essenziali e le urbanizzazioni dovute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -