Formia – Inaugurato il parcheggio di via Madonna di Ponza

"L’intento era incrementare il numero di posti auto in un’area residenziale nei pressi del centro della città e così è stato fatto"

Un altro obiettivo è stato raggiunto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. L’intento era incrementare il numero di posti auto in un’area residenziale nei pressi del centro della città e così è stato fatto. È stato inaugurato, infatti, domenica sera il parcheggio di via Madonna di Ponza.

Un intervento che ha permesso non solo di riqualificare un’area che per anni è rimasta abbandonata, ma anche di restituire alla cittadinanza uno spazio per la sosta. È stata sistemata l’intera area con il posizionamento di una pavimentazione carrabile e permeabile, delimitata da un ciglio in marmo. Sono stati realizzati per il parcheggio stalli a raso e percorsi di viabilità interna. A breve sarà sistemata a verde anche l’area esterna con il posizionamento di alcune essenze arboree, tipo piante di ulivo.

Insomma, dopo il recupero di altre zone urbane come, ad esempio, via Dino Penazzato o via Pasquale Testa, la giunta Taddeo continua spedita nella sua azione amministrativa volta alla riqualificazione di intere aree, restituendo una città più bella e più funzionale.

<Stiamo dimostrando con i fatti che è iniziata una svolta per questa città. Le stiamo dando la dignità che merita e che per anni è stata ignorata – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo -. Ora abbiamo realizzato un’opera importante, consegnando ai cittadini una nuova area di sosta e dando al luogo una immagine decorosa, considerando peraltro il gran numero di celebrazioni ed eventi religiosi che si tengono nella vicina chiesa. Presto sarà completata anche l’area destinata al verde, dando un valore aggiunto sia al parcheggio e sia all’intera zona. Un nuovo angolo a disposizione della comunità. Noi non ci fermeremo ed il nostro impegno per migliorare il volto e la vivibilità della nostra Formia continuerà>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -