Formia – Inaugurato il parcheggio di via Madonna di Ponza

"L’intento era incrementare il numero di posti auto in un’area residenziale nei pressi del centro della città e così è stato fatto"

Un altro obiettivo è stato raggiunto dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gianluca Taddeo. L’intento era incrementare il numero di posti auto in un’area residenziale nei pressi del centro della città e così è stato fatto. È stato inaugurato, infatti, domenica sera il parcheggio di via Madonna di Ponza.

Un intervento che ha permesso non solo di riqualificare un’area che per anni è rimasta abbandonata, ma anche di restituire alla cittadinanza uno spazio per la sosta. È stata sistemata l’intera area con il posizionamento di una pavimentazione carrabile e permeabile, delimitata da un ciglio in marmo. Sono stati realizzati per il parcheggio stalli a raso e percorsi di viabilità interna. A breve sarà sistemata a verde anche l’area esterna con il posizionamento di alcune essenze arboree, tipo piante di ulivo.

Insomma, dopo il recupero di altre zone urbane come, ad esempio, via Dino Penazzato o via Pasquale Testa, la giunta Taddeo continua spedita nella sua azione amministrativa volta alla riqualificazione di intere aree, restituendo una città più bella e più funzionale.

<Stiamo dimostrando con i fatti che è iniziata una svolta per questa città. Le stiamo dando la dignità che merita e che per anni è stata ignorata – ha detto il sindaco Gianluca Taddeo -. Ora abbiamo realizzato un’opera importante, consegnando ai cittadini una nuova area di sosta e dando al luogo una immagine decorosa, considerando peraltro il gran numero di celebrazioni ed eventi religiosi che si tengono nella vicina chiesa. Presto sarà completata anche l’area destinata al verde, dando un valore aggiunto sia al parcheggio e sia all’intera zona. Un nuovo angolo a disposizione della comunità. Noi non ci fermeremo ed il nostro impegno per migliorare il volto e la vivibilità della nostra Formia continuerà>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -