Carcere, Regimenti: “Regione vicina a operatori di Casal del Marmo”

L'assessore: "Mi attiverò in sede di tavolo interassessorile per chiedere il potenziamento del servizio psichiatrico"

«Oggi all’Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo ho portato la mia personale vicinanza e il sostegno della Regione Lazio al direttore Giuseppe Chiodo, agli agenti della Polizia penitenziaria, al personale sanitario e agli educatori che lavorano quotidianamente nella struttura dove, nonostante le criticità, si continua a generare speranza e a offrire ai giovani detenuti una nuova prospettiva di vita». Così Luisa Regimenti, assessore al Personale, alla Polizia locale, alla Sicurezza urbana, agli Enti Locali e all’Università della Regione Lazio.

«Il sovraffollamento, con 70 detenuti per una capienza di 46 posti, la carenza di agenti di polizia penitenziaria, la presenza di una popolazione carceraria per il 60% di origine straniera sono elementi che rendono sempre più difficoltoso il lavoro degli operatori. Come ha sottolineato Papa Francesco, nessuno può cambiare la propria vita se non vede un orizzonte: come Istituzioni abbiamo il dovere di produrre ogni sforzo affinché la pena non sia solo afflittiva ma rieducativa, come previsto dalla Costituzione», ha proseguito l’assessore Regimenti. «All’interno della struttura ho potuto apprezzare la biblioteca, i laboratori di oreficeria e il servizio sanitario presente. Purtroppo, permane il problema dell’assenza di formazione qualificata, di istruzione riconosciuta e di un serio percorso di avviamento al lavoro oltre a quello della determinazione certa dell’età dei detenuti che non hanno documenti. Molti, inoltre, i giovani detenuti che hanno problemi psichiatrici. Mi attiverò in sede di tavolo interassessorile per chiedere il potenziamento del servizio psichiatrico, l’attivazione di corsi di formazione professionalizzanti e affinché i detenuti, come con il Pastificio Futuro, possano essere inseriti in percorsi e progetti lavorativi virtuosi. Il lavoro è una delle attività principali per contrastare la recidiva e garantire alle persone detenute di costruire un percorso diverso rispetto a quello che li ha portati in carcere», ha concluso l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Bimbo di 4 mesi trovato senza sensi in culla, il piccolo muore in ospedale: inutili i soccorsi

Roma - Non è escluso che potrebbe trattarsi di un soffocamento dovuto a rigurgito. Sul corpicino è stata disposta l'autopsia

Regione – Shock in chiesa: una turista entra e lancia feci sugli affreschi

Roma - Dopo le verifiche necessarie, gli agenti hanno proceduto a denunciare la donna con l’accusa di danneggiamento

Viterbo – Sventato attentato alla Macchina di Santa Rosa: arrestati due turchi

Il pronto intervento delle Forze dell'Ordine ha evitato il peggio durante la celebrazione, riconosciuta patrimonio UNESCO

Regione – Travolto da un’auto, 18enne muore in ospedale: la vacanza finisce in tragedia

Roma - L’automobilista, fermatosi dopo l’impatto, è stato sottoposto ai test di rito. La vittima è un giovane tedesco

Regione – Incidente nella notte: si schianta contro un muro, muore 40enne

Zagarolo - Dai primi elementi raccolti non risultano coinvolti altri veicoli: si tratterebbe dunque di un incidente autonomo

Regione – Bimbo di un anno e mezzo cade dall’auto in corsa: è gravissimo

Il piccolo, che viaggiava con la mamma e il fratellino, trasferito d’urgenza al Policlinico Gemelli. Indagini sulla dinamica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -