Lady Bu, boom di presenze per la quinta edizione della sagra della bufala di Pontinia

Undici le aziende del territorio e dei comuni limitrofi che hanno aderito alla chiamata dell’Amministrazione comunale

Lady Bu è a tutti gli effetti uno degli eventi di punta della Città di Pontinia. Lo dimostra il grande successo riscosso dalla sagra in questa quinta edizione, che ancora una volta fa registrare il pienone con il suo percorso espositivo dedicato alla bufala e alla filiera annessa.

Undici le aziende del territorio e dei comuni limitrofi che hanno aderito alla chiamata dell’Amministrazione comunale e che hanno trasformato Piazza Kennedy nell’epicentro del gusto. Tra piatti della tradizione e innovazione culinaria, i tanti visitatori hanno potuto degustare polpette, salsicce, hamburger, spezzatino, ravioli, mozzarelle, formaggi, pizza, dolci e persino il gelato: il tutto rigorosamente con carne e latte di bufala allevata in Agro Pontino.

Ad impreziosire la manifestazione, promossa dall’Assessorato alla Promozione del territorio, i concerti live di Tania Frison, con le migliori hit italiane e internazionali dei magnifici anni ’80, e della band E Sona Mo’, il tributo a Pino Daniele che ha fatto rivivere le intense atmosfere musicali che solo il cantautore partenopeo sapeva regalare. Non da meno le opere esposte del maestro Paride Campana, artista stimato del territorio di cui da sempre traduce in arte e colori i suoi tratti peculiari, tra cui l’immancabile bufala.

Piena la soddisfazione dell’assessore Beatrice Milani: “Il successo di una manifestazione è sempre la risultanza di un gioco di squadra. Permettetemi dunque di ringraziare, anche a nome del sindaco Tombolillo e di tutta l’Amministrazione comunale, coloro che hanno reso possibile questa quinta edizione di Lady Bu, a partire dai tanti cittadini e visitatori giunti a Pontinia per l’occasione: senza di loro la sagra della bufala non avrebbe ragione di esistere. La mia riconoscenza va agli uffici comunali, alle aziende partecipanti, alla Pro Loco e a tutte le persone che, a vario titolo, hanno consentito la realizzazione di Lady Bu e la sua perfetta riuscita. Questo evento è di tutti coloro che credono nella forza del territorio, che investono in esso e che ogni giorno si prodigano per esaltarne le sue peculiarità. Pontinia è oramai un punto di riferimento del settore agricolo e dell’allevamento bufalino, con aziende e imprenditori divenuti fiore all’occhiello dell’intera Regione. E noi siamo orgogliosi e fieri di poter contribuire, anche attraverso iniziative come questa, alla promozione delle nostre eccellenze, in un percorso conoscitivo e di valorizzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -