Nuovo anno scolastico, il messaggio di Vincenzo Campagna dell’Avis Bassiano

Campagna ha sottolineato l'importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali

Con l’inizio dell’anno scolastico, Vincenzo Campagna, presidente dell’AVIS Comunale di Bassiano, ha voluto rivolgere un caloroso augurio a tutti gli studenti della comunità. In un messaggio ricco di speranza e motivazione, Campagna ha sottolineato l’importanza di un anno formativo non solo per acquisire conoscenze, ma anche per coltivare valori fondamentali come la generosità e la solidarietà.

“Voglio augurare a tutti gli studenti di Bassiano un anno proficuo e pieno di soddisfazioni personali”, ha dichiarato Campagna. Questo auspicio si estende anche al Dirigente scolastico e all’intero corpo docente, che svolgono un ruolo cruciale nell’educazione e nella crescita dei giovani. La loro dedizione, insieme alla collaborazione delle famiglie, sarà determinante per costruire un ambiente di apprendimento stimolante e positivo.

Il presidente AVIS ha messo in evidenza l’importanza del “principio di generosità verso il prossimo”, un valore che può e deve essere trasmesso alle nuove generazioni. La generosità, secondo Campagna, non è solo un atto altruistico, ma anche un modo per arricchire la propria vita e quella degli altri. In un mondo spesso caratterizzato da egoismi e individualismi, il richiamo a una maggiore attenzione verso le esigenze altrui rappresenta un messaggio di grande attualità.

In conclusione, l’augurio di Campagna è che l’anno scolastico in corso possa essere un’opportunità per tutti gli studenti di crescere non solo dal punto di vista accademico, ma anche umano. L’AVIS di Bassiano, come sempre, resterà al fianco della comunità, promuovendo attività e iniziative che incoraggiano la partecipazione e la solidarietà.

Con queste parole di incoraggiamento, il Presidente AVIS si propone di motivare non solo gli studenti, ma anche tutti coloro che fanno parte del mondo della scuola, affinché insieme possano costruire un futuro migliore, basato su valori condivisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -