Regione Lazio, è online il canale ufficiale Whatsapp

Il nuovo canale Whatsapp permette, infatti, aggiornamenti in tempo reale su un’ampia gamma di contenuti della Regione

La Regione Lazio annuncia il lancio del suo canale ufficiale WhatsApp, con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione con i cittadini, rendendo l’accesso alle informazioni sempre più immediato.

Il nuovo canale Whatsapp permette, infatti, aggiornamenti in tempo reale su un’ampia gamma di contenuti, tra cui le informazioni sui servizi regionali, i bandi, gli eventi, le iniziative sul territorio, i provvedimenti novità della Giunta, le allerte meteo della Protezione Civile.

Il nuovo social completa e potenzia il network digitale della Regione Lazio, già presente e attivo sui principali canali:

  • Facebook (390mila follower).
  • Instagram (78mila follower).
  • X (57mila follower).
  • Telegram (31mila iscritti).
  • LinkedIn (29mila follower).

Come iscriversi

Iscriversi al canale Whatsapp della Regione Lazio è semplice: basta seguire il link (https://whatsapp.com/channel/0029VaFlSKD9sBI2VS4mw52h ) per rimanere sempre aggiornati.

«La Regione Lazio non poteva fare a meno di un suo canale Whatsapp: l’applicazione di messaggistica più utilizzata da tutti noi in famiglia, sul lavoro, nelle relazioni, approda sugli smartphone dei cittadini laziali per essere informati tempestivamente sulle scelte e le decisioni che, ogni giorno, assumiamo. La Regione anche con questo strumento vuole essere sempre più vicina e amica. Nel canale sarà possibile trovare info sui nuovi servizi offerti, bandi, opportunità, campagne di comunicazione e iniziative che animano il nostro straordinario territorio. Invito tutti i cittadini a iscriversi per connettersi con la loro Regione ed essere aggiornati, passo passo, su come stiamo cambiando il volto del Lazio!», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -