Allagamenti in città, anche l’appalto per la pulizia delle caditoie è scaduto: la denuncia di Lbc

"I disagi dovuti al maltempo si sono verificati in centro così come nelle zone periferiche", il commento del movimento

“Nei giorni scorsi la città si è allagata per un’ora di pioggia, oggi con una nuova allerta meteo abbiamo scampato il pericolo solo per caso. La realtà è che, come già accaduto per molti altri servizi, anche l’appalto per la pulizia delle caditoie è scaduto lo scorso giugno e passeranno mesi, purtroppo quelli più piovosi, prima di avere nuovamente una ditta che si possa occupare di questo. La conseguenza è che la città continuerà ad allagarsi. Perché del tanto decantato decoro e della pulizia, in città, non c’è traccia. I disagi dovuti al maltempo si sono verificati in centro così come nelle zone periferiche. Non si tratta dunque di una problematica localizzata ma di un mancato servizio indispensabile in questa stagione. La mancata pulizia delle caditoie, del resto, porta con sé altri danni: laddove la sede stradale si allaga e rimane allagata, ad ogni passaggio di mezzi l’acqua si insinua nelle crepe dell’asfalto contribuendo in modo massiccio al suo sfaldamento”. A parlare è il capogruppo di Lbc Dario Bellini, che richiama l’attenzione su un problema cittadino che rischia di aggravarsi nei prossimi mesi ma su cui l’amministrazione non ha saputo intervenire nei tempi dovuti.

“L’assessore Addonizio – prosegue il consigliere di Latina Bene Comune – porta a scadenza l’ennesimo servizio essenziale per la città prima di accorgersi della necessità di rinnovarlo. Per l’amministrazione comunale dunque la programmazione continua ad essere una materia sconosciuta. I ritardi su tutti i fronti sono ormai sempre più evidenti e insopportabili e stanno danneggiando la città. Lo constatiamo ogni giorno, perfino in caso di pioggia”.

“E’ una situazione già vista per altri servizi essenziali – aggiunge il vice segretario di Lbc Alessio Ciotti –  come quello della disinfestazione, più che mai necessaria nei mesi estivi. Ma era accaduto lo stesso per il servizio di salvamento sulle spiagge, per la manutenzione delle passerelle al lido, per il bando mancato per la spiaggia inclusiva, per i bandi per la gestione dei parchi e il progetto dell’erosione. Dopo oltre un anno dall’insediamento riteniamo che questa gestione non abbia più scusanti. La programmazione è la principale capacità che un’amministrazione deve avere per governare e purtroppo continua ad essere assente”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -