Cisterna – Il porta a porta si espande, arriva nell’area stadio e mercato: prossimamente nella zona artigianale

Iniziata la rimozione delle isole ecologiche nelle nuove zone di espansione del servizio. Sfalcio del verde nel quartiere San Valentino

È iniziata nei giorni scorsi, come preannunciato con avvisi, la rimozione delle isole ecologiche nelle nuove zone di espansione del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Dopo via Roma e via D’Aquino, è ora giunto il momento dei tratti urbani di via Aprilia (incrocio via Nettuno), via Lombardia (di fronte lo Stadio Bartolani), via delle Province dove si trovano le isole ecologiche il cui funzionamento informatizzato non è da tempo attivo.

Hanno intanto già ricevuto, o stanno ricevendo nella loro cassetta della posta, le lettere informative propedeutiche alla consegna dei kit di contenitori, nelle seguenti zone: Via Gugliemo Marconi con tutte le traverse (Via Fleming, Meucci, Einstein ecc.), Via Enrico Fermi con tutte le traverse (Via Majorana, Via Galilei ecc.) e sono stati contattati gli amministratori dei condomini che insistono in questa zona. Nei giorni scorsi, inoltre sono iniziati i sopralluoghi nella zona industriale, finalizzati all’avvio del porta a porta e alla rimozione dei cassonetti stradali anche di quest’area.
Prosegue, intanto, l’opera di manutenzione del verde pubblico. Dopo aver interessato tutti gli edifici scolastici comunali, dal 9 al 21 settembre gli interventi di sfalcio e pulizia di marciapiedi e aiuole riguarderanno il quartiere San Valentino, proseguendo poi, fino alla fine del mese, nell’area mercato e zona artigianale.

«La raccolta differenziata a Cisterna sta cambiando passo – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’Ambiente, Lino Del Prete – e per questo ringraziamo gli operatori dell’azienda speciale Cisterna Ambiente e soprattutto i cittadini che stanno collaborando con senso civico e rispetto per l’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -