Cisterna – Il porta a porta si espande, arriva nell’area stadio e mercato: prossimamente nella zona artigianale

Iniziata la rimozione delle isole ecologiche nelle nuove zone di espansione del servizio. Sfalcio del verde nel quartiere San Valentino

È iniziata nei giorni scorsi, come preannunciato con avvisi, la rimozione delle isole ecologiche nelle nuove zone di espansione del servizio di raccolta differenziata porta a porta. Dopo via Roma e via D’Aquino, è ora giunto il momento dei tratti urbani di via Aprilia (incrocio via Nettuno), via Lombardia (di fronte lo Stadio Bartolani), via delle Province dove si trovano le isole ecologiche il cui funzionamento informatizzato non è da tempo attivo.

Hanno intanto già ricevuto, o stanno ricevendo nella loro cassetta della posta, le lettere informative propedeutiche alla consegna dei kit di contenitori, nelle seguenti zone: Via Gugliemo Marconi con tutte le traverse (Via Fleming, Meucci, Einstein ecc.), Via Enrico Fermi con tutte le traverse (Via Majorana, Via Galilei ecc.) e sono stati contattati gli amministratori dei condomini che insistono in questa zona. Nei giorni scorsi, inoltre sono iniziati i sopralluoghi nella zona industriale, finalizzati all’avvio del porta a porta e alla rimozione dei cassonetti stradali anche di quest’area.
Prosegue, intanto, l’opera di manutenzione del verde pubblico. Dopo aver interessato tutti gli edifici scolastici comunali, dal 9 al 21 settembre gli interventi di sfalcio e pulizia di marciapiedi e aiuole riguarderanno il quartiere San Valentino, proseguendo poi, fino alla fine del mese, nell’area mercato e zona artigianale.

«La raccolta differenziata a Cisterna sta cambiando passo – affermano il Sindaco Valentino Mantini e l’assessore all’Ambiente, Lino Del Prete – e per questo ringraziamo gli operatori dell’azienda speciale Cisterna Ambiente e soprattutto i cittadini che stanno collaborando con senso civico e rispetto per l’ambiente».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -