Italina Ghost Story svela il nuovo libro, ecco “I Fantasmi del Golfo di Gaeta”

Il volume raccoglie e narra le storie di fantasmi che si tramandano da generazioni nelle città di Gaeta, Formia e Minturno

Italian Ghost Story, l’azienda pontina che si occupa della diffusione delle storie di fantasmi locali per preservarne la memoria, è lieta di annunciare l’uscita del suo prossimo libro: “I Fantasmi del Golfo di Gaeta”. Il volume raccoglie e narra le storie di fantasmi che si tramandano da generazioni nelle città di Gaeta, Formia e Minturno, offrendo una prospettiva unica su leggende e racconti che rischiavano di cadere nell’oblio. Il libro conterrà un totale di 18 storie di fantasmi: 13 provenienti da Gaeta, 3 da Formia e 2 da Minturno, ognuna accuratamente documentata e raccontata per riscoprire le radici culturali di questo suggestivo angolo d’Italia.

Di recente, Italian Ghost Story ha svelato in anteprima sui propri canali social la copertina del libro, suscitando grande interesse tra gli appassionati di mistero e cultura locale. La grafica del libro è stata realizzata da Matteo Brandi, mentre l’immagine di copertina è opera del noto fotografo Enrico Duratorre. A impreziosire ulteriormente il volume, la prefazione sarà curata da Daniele Cipriani una figura di spicco nel mondo della ricerca del paranormale.

Questo passo rappresenta l’inizio di una nuova fase per il progetto Italian Ghost Story, che ha già ricevuto il riconoscimento tra le “buone pratiche culturali” dalla Regione Lazio. L’uscita di “I Fantasmi del Golfo di Gaeta” ha generato grande entusiasmo nel territorio, con l’attesa che cresce di giorno in giorno. La pubblicazione è prevista nelle prossime settimane. Italian Ghost Story invita tutti a scoprire le storie di fantasmi che per secoli hanno affascinato il Golfo di Gaeta, mantenendo vivo un prezioso patrimonio immateriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -