Calcio Under 21 – Festa Italia a Latina: gli azzurrini superano 7-0 San Marino

Pomeriggio azzurro al Francioni. Con il successo contro i Titani gli azzurrini proseguono il loro percorso verso gli Europei

Un bel pomeriggio di sport allo stadio Francioni con il ritorno della Nazionale Italiana a Latina 31 anni dopo l’ultima volta. Nel match valevole per le qualificazioni ai campionati europei Under 21 del 2025, gli azzurri di Nunziata hanno la meglio contro i pari età di San Marino. Una partita equilibrata nella prima frazione di gioco, e che ha visto emergere la maggiore qualità degli azzurrini soltanto nella fase finale della gara. Presenti in tribuna oltre 3000 spettatori. A fare gli onori di casa il sindaco Matilde Celentano, con l’assessore allo sport Andrea Chiarato e il resto delle istituzioni politiche e dell’arma. Presente anche una delle maggiori artefici dell’arrivo di questo evento a Latina, l’assessore della Regione Lazio Elena Palazzo.

Andando alla cronaca della partita, la prima occasione è per gli azzurri con una percussione di Fazzini che sguscia tra le maglie della difesa di San Marino e conclude a lato di poco, complice anche una deviazione.

Al 7’ è una grandissima parata di Amici a chiudere lo specchio a Baldanzi. Il giocatore della Roma sembrava lanciato a rete, ma è ottima la risposta dell’estremo difensore del Titano. Minuto 22 e l’Italia ha una terza opportunità con Gnonto, che dopo aver saltato tre uomini tira un destro violento in porta, ma ancora una volta risponde presente Amici con una bella deviazione in corner. L’Italia è anche sfortunata perché in 26 minuti Nunziata è costretto a due cambi forzati. Fazzini e Baldanzi rimediano un infortunio a testa e lasciano il posto rispettivamente a Ndour e Raimondo.

Bisogna aspettare oltre la mezz’ora per vedere il primo gol della partita. Ci pensa Bove al 35’ con preciso tiro dal limite dell’area a trovare la via del vantaggio per l’Italia. Il raddoppio arriva a stretto giro con un’autorete di un difensore del San Marino che anticipa sia Raimondo che Esposito pronti a ribadire la sfera nel sacco. Nel finale della prima frazione di gioco si affaccia in attacco anche San Marino, con Tomassini che prova a impensierire Desplanches sugli sviluppi di un calcio di punizione.

Nella ripresa dopo una girandola di cambi arriva il tris dell’Italia. Bove calcia una punizione tagliata dentro l’area di rigore, trovando pronto all’appuntamento con la sfera Pio Esposito, che anticipa Amici e deposita il pallone in rete.

Per San Marino a distinguersi maggiormente è il portiere Amici, capace di ottime parte anche nella ripresa, soprattutto quando in due circostanze ferma prima un colpo di testa di Esposito da distanza ravvicinata e poi la corsa di Ruggeri lanciato a rete.

Esposito riesce a trovare la via per la sua doppietta sfruttando forse il primo errore di tutta la partita dell’estremo difensore di San Marino, che non trattiene un tiro di Bove e offre all’attaccante dell’Italia un’occasione da non fallire. Lo stesso numero 18 Pio Esposito trova anche il gol che gli vale la tripletta con un preciso destro a giro che si infila all’angolino alla sinistra del portiere. Un momento della partita nettamente favorevole alla punta.

L’Italia aumenta ulteriormente il punteggio nel finale, con la marcatura di Raimondo lasciato tutto solo al centro dell’area di rigore. Esposito trova il suo poker personale in pieno recupero, fissando il risultato sul 7-0, stesso punteggio del match di andata tra le due squadre.

ITALIA 7-0 SAN MARINO

Italia: Desplanches (80’ Zacchi), Ruggeri, Bianco, Ghilardi, Bove (80’ Pisilli), Gnonto (46’ Ambrosino), Baldanzi (26’ Raimondo), Savona, Coppola, Esposito, Fazzini (14’ Ndour). A disp.: Zanotti, Pirola, Fabbian, Bonfanti. All.: Nunziata

San Marino: Amici, Guidi (46’ Cervellini), Giocondi, Toccaceli (46’ Casadei), Matteoni, Sancisi M. (79’ Gasperoni S.), Tomassini, Gasperoni M. (72’ Pasolini), Santi, Riccardi, Sancisi N. (55’ Chiaruzzi). A disp.: Borasco, Ciacci, Giambalvo, Ciacci. All.: Cecchetti

Arbitro: Radina, 1° assistente Hajek, 2° assistente Volf, 4° uomo Stary

Marcatori: 35’ Bove, 38’ autogol Matteoni, 58’, 76’, 78’ Esposito, 82’ Raimondo, 92’ Esposito

Ammoniti: Riccardi, Giocondi, Ghilardi, Raimondo, Bianco, Santi

Angoli: 11-0

Recupero: 3’, 6’

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -