Esplosione alla PTS, Uil: “Più controlli e formazione specifica

Le parole dei segretari Civica e Garullo: "In sette mesi nel Lazio 62 morti sul lavoro, oltre 24mila denunce di infortunio"

“Un altro lutto sconvolge la comunità di Latina. La morte del cinquantottenne a seguito di una esplosione nell’azienda di Via Nascosa ripropone in tutta la sua drammaticità il dolore e lo sconforto provato nel pensare che nel terzo millennio ancora si perde la vita sul lavoro”. Lo dicono Alberto Civica e Luigi Garullo, rispettivamente Segretario generale della Uil del Lazio e della Uil di Latina.  

“Morire di lavoro è purtroppo un triste fenomeno che nessun governo è stato finora in grado di arginare – ricordano i sindacalisti Uil – le promesse sono state tante, i tavoli di confronto pure, ma la fredda cronaca continua a raccontare che non esistono tragiche fatalità, perché dietro ogni incidente mortale c’è sempre una carenza di sicurezza sul lavoro”.

“Non vogliamo sostituirci alle forze dell’ordine cui spetta il compito di fare chiarezza su quanto accaduto ieri – continuano Civica e Garullo – desideriamo però porre l’accendo sui numeri di questa strage, che sono tutt’altro che rassicuranti. Non a caso, nei primi sette mesi del 2024 in tutto il Lazio l’Inail ha censito 24.181 denunce di infortunio sul lavoro, erano state 23.727 nello stesso periodo del 2023. Le morti sul lavoro sono state 62, nove in più del 2023”.

“Dopo Roma che ha fatto registrare 49 infortuni mortali in questi primi sette mesi dell’anno – concludono Civica e Garullo – il territorio pontino con cinque lutti sul lavoro è quello che ha registrato più morti tra le province laziali. La realtà è dura e affonda le radici nelle scelte di governo, di regioni e province. Ormai è evidente che la patente a punti non è la panacea. I controlli e gli ispettori sono ancora sottodimensionati rispetto alle reali esigenze. C’è ancora tanto lavoro da fare affinché salute e sicurezza sul lavoro diventino una priorità assoluta in grado di tutelare le esistenze di milioni di lavoratrici e lavoratori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -