Piano regolatore generale, via libera alle procedure per l’adeguamento al Ptpr

"Stiamo seguendo pedissequamente il crono-programma che questo assessorato si è posto sin dal primo giorno del suo insediamento"

Facendo seguito alla deliberazione numero 91/2024 della giunta del sindaco Matilde Celentano, il dipartimento di Urbanistica del Comune di Latina ha impegnato le somme necessarie all’affidamento di incarico per l’adeguamento e conformazione del Piano regolatore generale al Piano territoriale paesaggistico regionale.

“La determinazione del dirigente Paolo Cestra – ha affermato l’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio – consente al Comune di Latina di coordinare gli strumenti programmatici al fine di renderli interconnessi e funzionali. L’incarico tecnico che andremo ad affidare è finalizzato all’adeguamento del nostro Prg al Ptpr e si svolge in due fasi: la prima, oggetto della determinazione, concerne lo studio e l’analisi preliminare e propedeutico dello stato attuale e delle sue evoluzioni, partendo dalla pianificazione vigente fino alla verifica degli obiettivi generali futuri. Fondamentale sarà la verifica dello stato di attuazione degli strumenti di pianificazione vigenti, motivo per il quale la procedura di adeguamento risulta finanche vitale per la futura pianificazione urbanistica della nostra città, come i piani particolareggiati in corso di revisione, del piano esigenziale degli impianti sportivi e delle relative varianti”. 

“Stiamo seguendo pedissequamente il crono-programma che questo assessorato si è posto sin dal primo giorno del suo insediamento, insieme agli uffici e al dirigente, e con particolare attenzione all’adeguamento dei nostri strumenti urbanistici che è previsto per legge e che finalmente ci consentirà di poter ambire ad una pianificazione urbanistica seria e rispondente alle necessità di sviluppo della nostra città. Ringrazio il dirigente Cestra per il lavoro svolto”, ha concluso l’assessore Muzio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -