Autonomia Differenziata, giovedì la UIL in piazza per raccogliere firme sul referendum

"Perché mettere ulteriormente a rischio il già precario diritto alla salute e alle cure, oggi costituzionalmente garantito?"

“Perché mettere ulteriormente a rischio il già precario diritto alla salute e alle cure, oggi costituzionalmente garantito? E perché affossare i contratti collettivi nazionali, di lavoro facendo largo a organizzazioni datoriali e sindacali non rappresentative? O ancora mettere a rischio l’unitarietà dell’insegnamento?”. Le domande di Luigi Garullo, Segretario generale della Uil di Latina, sono le stesse che si sono poste centinaia di migliaia di persone che in questi ultimi mesi hanno firmato per indire il referendum abrogativo relativo alla legge sull’autonomia differenziata.

“Una legge che va abrogata – spiega Garullo – perché rischia di spaccare l’Italia in tanti piccoli staterelli peggiorando così le già evidenti disuguaglianze sociali con le quali oggi fanno i conti pensionate e pensionati, ragazze e ragazzi, lavoratrici e lavoratori”.

“Come poter immaginare – prosegue il sindacalista – una istruzione peggiorata nella sua qualità? Come poter tollerare l’impoverimento dei Comuni e delle aree interne. Pensavamo di aver visto tutto, da leggi elettorali definite “porcate”, a leggi che hanno impoverito il paese ora ci si riprova con l’Autonomia differenziata. Non possiamo rassegnarci a chi vuole perpetuare le disuguaglianze. Qui c’è in gioco il destino dell’Italia, delle giovani generazioni, dello sviluppo, del welfare”.

“Per tutti questi motivi – conclude Garullo – giovedì 5 settembre dalle 17 e trenta fino alle 20 e trenta, insieme con le nostre categorie della Feneal Uil e della Uil pensionati, saremo a Latina in Corso della Repubblica (altezza civico 169) per raccogliere le firme sul referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -