Formia – “La Porta del Sud”: l’esibizione di Olga De Maio e Luca Lupoli

La bravura degli artisti ed il fascino di un’isola naturalistica intrisa di storia hanno contribuito a creare un’atmosfera incantevole

Sull’affascinante palcoscenico del Porticciolo “romano” di Gianola si è svolta ieri 1° settembre, in occasione della prima serata dell’ottava edizione de “La Porta del Sud” a Formia, un’esibizione canora in un’atmosfera davvero da sogno.

La performance è stata offerta dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, artisti lirici di spessore internazionale e rappresentanti della storica Associazione Culturale Noi Per Napoli, nata per promuovere la musica lirica classica e la cultura partenopea in Italia e nel mondo.

La bravura degli artisti ed il fascino di un’isola naturalistica intrisa di storia hanno contribuito a creare un’atmosfera davvero incantevole.

 Il numeroso e caloroso pubblico accorso e posizionato da tutti i lati dell’ insenatura, taluni anche sulla scogliera, con la suggestiva accensione di torce e luci degli smartphone, ha tributato agli artisti applausi e consensi per avere trasmesso loro coinvolgimento e forti emozioni, attraverso le sentite ed impeccabili interpretazioni di pagine del repertorio musicale e del belcanto che hanno spaziato dalla romanza da salotto, alle arie, duetti di opera ed operetta fino all’ immancabile canzone classica napoletana, con brani storici ed immortali aventi come filo conduttore il tema del mare, del tramonto, della sera e stelle.

La voce adamantina e ricca di vibrazioni sonore che hanno toccato le corde del cuore del soprano Olga De Maio, la rotondità pastosa ed appassionata del tenore Luca Lupoli, accompagnati dalla sapiente ed orchestrale bravura della pianista Natalya Apolenskaja.

” Le voci del soprano Olga De Maio e del tenore Luca Lupoli hanno fatto cantare perfino il mare e sono arrivate al cielo!

Ha vibrato il Porticciolo Romano con il loro bel canto! “

L ‘Evento gode del patrocinio del Parco Riviera di Ulisse grazie alla sensibilità del commissario Avv. Massimo Giovanchelli che ha percepito l’idea e della Camera di Commercio LT/FR nella persona del Dott. Giovanni Acampora che ha creduto e patrocinato il progetto.

La Porta del Sud” è organizzata dall’ Associazione Culturale La Magica e dal suo presidente Augusto Ciccolella.

Un’ occasione da non perdere per l’opportunità di vivere il Parco Riviera di Ulisse come non l’avete mai visto prima, per un’estate di scoperte, divertimento e meraviglia, immersi nella natura e nella cultura del magnifico Parco Riviera di Ulisse comprendente i territori di Gaeta, Formia, Minturno, Itri e Sperlonga: monte Orlando parco regionale di Gianola e Monte di Scauri, patrocinato da Informare e Camera di Commercio di Latina Frosinone, con un programma ricchissimo di eventi per tutti i gusti e tutte le età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -