Formia – “La Porta del Sud”: l’esibizione di Olga De Maio e Luca Lupoli

La bravura degli artisti ed il fascino di un’isola naturalistica intrisa di storia hanno contribuito a creare un’atmosfera incantevole

Sull’affascinante palcoscenico del Porticciolo “romano” di Gianola si è svolta ieri 1° settembre, in occasione della prima serata dell’ottava edizione de “La Porta del Sud” a Formia, un’esibizione canora in un’atmosfera davvero da sogno.

La performance è stata offerta dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, artisti lirici di spessore internazionale e rappresentanti della storica Associazione Culturale Noi Per Napoli, nata per promuovere la musica lirica classica e la cultura partenopea in Italia e nel mondo.

La bravura degli artisti ed il fascino di un’isola naturalistica intrisa di storia hanno contribuito a creare un’atmosfera davvero incantevole.

 Il numeroso e caloroso pubblico accorso e posizionato da tutti i lati dell’ insenatura, taluni anche sulla scogliera, con la suggestiva accensione di torce e luci degli smartphone, ha tributato agli artisti applausi e consensi per avere trasmesso loro coinvolgimento e forti emozioni, attraverso le sentite ed impeccabili interpretazioni di pagine del repertorio musicale e del belcanto che hanno spaziato dalla romanza da salotto, alle arie, duetti di opera ed operetta fino all’ immancabile canzone classica napoletana, con brani storici ed immortali aventi come filo conduttore il tema del mare, del tramonto, della sera e stelle.

La voce adamantina e ricca di vibrazioni sonore che hanno toccato le corde del cuore del soprano Olga De Maio, la rotondità pastosa ed appassionata del tenore Luca Lupoli, accompagnati dalla sapiente ed orchestrale bravura della pianista Natalya Apolenskaja.

” Le voci del soprano Olga De Maio e del tenore Luca Lupoli hanno fatto cantare perfino il mare e sono arrivate al cielo!

Ha vibrato il Porticciolo Romano con il loro bel canto! “

L ‘Evento gode del patrocinio del Parco Riviera di Ulisse grazie alla sensibilità del commissario Avv. Massimo Giovanchelli che ha percepito l’idea e della Camera di Commercio LT/FR nella persona del Dott. Giovanni Acampora che ha creduto e patrocinato il progetto.

La Porta del Sud” è organizzata dall’ Associazione Culturale La Magica e dal suo presidente Augusto Ciccolella.

Un’ occasione da non perdere per l’opportunità di vivere il Parco Riviera di Ulisse come non l’avete mai visto prima, per un’estate di scoperte, divertimento e meraviglia, immersi nella natura e nella cultura del magnifico Parco Riviera di Ulisse comprendente i territori di Gaeta, Formia, Minturno, Itri e Sperlonga: monte Orlando parco regionale di Gianola e Monte di Scauri, patrocinato da Informare e Camera di Commercio di Latina Frosinone, con un programma ricchissimo di eventi per tutti i gusti e tutte le età.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -