Cisterna – Progetti di agricoltura sociale, si cercano partner

La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente a mezzo PEC a entro le ore 18:00 del giorno 5 settembre 2024

Il Comune di Cisterna di Latina intende individuare soggetti qualificati a partecipare all’attività di co-progettazione degli interventi, da realizzare in partnership tra l’ente pubblico e i soggetti del privato sociale, per la presentazione di istanza all’avviso pubblico per la realizzazione di progetti di agricoltura sociale per favorire l’inclusione attiva di soggetti svantaggiati da realizzarsi all’interno di realtà diffuse nel territorio del Comune ed operanti nel settore dell’agricoltura sociale.

Il progetto dovrà prevedere una prima fase di orientamento volta all’individuazione di un percorso laboratoriale di inclusione socio-lavorativa che tenga conto delle caratteristiche delle persone, dei loro bisogni, nonché la realizzazione di momenti laboratoriali di approfondimento come seminari o workshop. Le attività laboratoriali, della durata di 80 ore, hanno l’obiettivo di fornire strumenti conoscitivi da sperimentare, anche attraverso un’applicazione pratica, offrendo un’opportunità di socializzazione all’interno di un ambiente condiviso per implementare le competenze e le conoscenze possedute dai partecipanti o anche un’azione di tutoraggio e di supporto formativo da parte dei soggetti aderenti alla realizzazione del progetto.

Sono previsti percorsi di inclusione socio-lavorativa che dovranno essere realizzati presso soggetti della Rete attivi nel campo dell’agricoltura sociale, e attività di coordinamento territoriale in modo da attivare nuove collaborazioni, orientando la progettualità nella costruzione di veri processi partecipati tra gli stakeholder. In considerazione di ciò, si prevede la possibilità di formalizzare accordi con associazioni di settore, ulteriori soggetti afferenti la filiera dell’agricoltura sociale, enti pubblici (es. università) e privati, al fine di favorire e creare opportunità di inserimento socio-lavorativo. Nell’ambito di tale attività è, inoltre, prevista la realizzazione di un evento di divulgazione del progetto, dei risultati raggiunti anche al fine di permettere un’ampia conoscenza e valorizzazione degli esiti.

Sono ammessi a partecipare enti del terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, cooperative sociali di tipo B che esercitano attività agricole e che svolgono o hanno svolto negli ultimi 5 anni attività di Agricoltura Sociale, imprenditori agricoli, organizzazioni professionali e/o associazioni di categoria delle filiere agricole.

Ulteriori e più dettagliate informazioni nonché i modelli per l’istanza di partecipazione o di adesione partner sono disponibile sul sito internet comunale. La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente a mezzo PEC a: welfare@pec.comune.cisterna.latina.it entro le ore 18:00 del giorno 5 settembre 2024

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -