Nettuno Wine Festival, tutto pronto per la 7° edizione

Nella giornata di domenica 1° settembre riflettori accesi sull’evento più cool di tutta quanta l'estate romana

Sarà la masterclass sul connubio tra vino e cinema ad anticipare domenica 1° settembre a Nettuno, la VII edizione del Nettuno Wine Festival.

Promossa dalla Delegazione di Latina dell’Associazione Italiana Sommelier Lazio, in collaborazione con la Pro Loco Forte Sangallo e il Comune di Nettuno, sarà un appuntamento unico nel suo genere, ricco di aneddoti, curiosità ed emozioni.

L’evento condotto da Umberto Trombelli, neovincitore del primo concorso Migliore Sommelier del Lazio, sarà ospitato presso la Sala Consiliare del Comune, sede anche della mostra: “Quando al Cinema si sognava”, con manifesti originali degli anni 1930, 1940 e 1950, provenienti dalla collezione privata di Serafino Bizzarri e la proiezione del film “La mia Terra”, girato nel 1959 tra i grandi vigneti californiani

Un mix tra il nettare di Bacco e il fascino del cinematografo che precederà solo di poco l’inaugurazione del Festival prevista per le ore 18 in Piazza Cesare Battisti con il simbolico taglio del nastro seguito dai saluti istituzionali del Commissario prefettizio di Nettuno Antonio Reppucci, dal Presidente della Pro Loco Forte Sangallo Mario Lomartire e dal Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma.

Ad attendere i visitatori vini da bere e da gustare, resi ancora più espressivi dall’abbinamento con   selezioni gastronomiche curate dall’Associazione dei Ristoratori Nettuno in Tavola lungo un percorso che da Piazza San Rocco si snoderà per le vie del centro storico fino alle ore 23.  Il tutto in un ricco contesto di eventi musicali e culturali dove non mancheranno spettacoli di danza e performance artistiche

Grande protagonista ancora una volta il Cacchione, l’antico vitigno autoctono a piede franco che qui diverrà elemento narrante   anche di altri vitigni identitari dei diversi territori italiani.

A rappresentare le peculiarità vitivinicole di questa porzione del litorale romano la Cantina Bacco e l’Azienda agricola Divina Provvidenza cui si affiancheranno altre 25realtà laziali, tra le quali la Strada del vino, dell’olio e dei sapori della provincia di Latina e la Cantina Giulio Pesoli di Lanuvio, nel cuore dei Castelli Romani. Ospiti del Nettuno Wine Festival anche i vini provenienti dal Friuli e dalIa Sicilia ad arricchire ulteriormente l’offerta degustativa.

La delegazione dei sommelier AIS di Latina insieme agli studenti dell’Istituto alberghiero Apicio Colonna Gatti di Anzio supporteranno fattivamente l’iniziativa contribuendo a rendere la manifestazione unica e imperdibile.

Il Nettuno Wine Festival è un evento promosso dalla Pro Loco Forte Sangallo con il contributo della Regione Lazio e della Banca di Credito Cooperativo di Nettuno, il patrocinio del Comune di Nettuno e dell’Ente Pro Loco Italiane e la media partner di Radio Dimensione Suono Roma

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -