Istruttorie Ufficio Risorse Idriche, dal 1° settembre verranno accettate solo tramite protocollo informatico

Obiettivo il miglioramento dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili

Continua la digitalizzazione della P.A. per l’Ente di via Costa.  Dal 1° settembre 2024 l’Ufficio Risorse Idriche della Provincia di Latina accetterà pratiche solo in formato digitale. Per essere accolte le istruttorie dovranno essere immesse nel Protocollo informatico dell’Ente. L’accettazione delle istruttorie solo in formato digitale permetterà di ridurre sensibilmente i costi, sia relativi all’uso della carta che alla gestione degli archivi fisici. Inoltre, permetterà una gestione più dinamica e precisa delle pratiche, favorendo l’automazione dei processi e l’accesso semplificato alle informazioni. Ne conseguirà, quindi, un netto miglioramento dell’efficienza operativa, unita ad una duplice finalità: ridurre in modo sostanziale l’impatto ambientale che la lavorazione di pratiche cartacee comporta.

“Come Ente ci siamo posti l’obiettivo di ridurre sensibilmente il consumo di carta, per limitare le emissioni CO2 e rispondere ai criteri di sostenibilità ambientale, che ciascuna amministrazione dovrebbe far propria. – dichiara il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – “Per questo motivo accanto al processo di digitalizzazione, abbiamo voluto non tralasciare l’importanza di ridurre al minimo i flussi cartacei anche in virtù delle spese di gestione che oggi richiedono gli archivi. La transizione al digitale di gran parte dei procedimenti ed atti della P.A. ci ha permesso di migliorare la trasparenza e l’efficienza delle attività. Questo ci ha consentito anche di accelerare l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure e rafforzando i sistemi di controllo interni.”

L’obiettivo è quello di migliorare l’esperienza dei servizi pubblici digitali definendo e promuovendo l’adozione di modelli collaudati e riutilizzabili, che consentano di migliorare l’accessibilità dei servizi pubblici sia agli utenti che ai tecnici. Per favorire il passaggio corretto all’accettazione delle pratiche solo mediante protocollo, il Settore Tutela del territorio e sviluppo sostenibile, ha provveduto a divulgare le nuove modalità di ricezione delle istruttorie ai Comuni, chiedendo loro di darne massima diffusione sui siti istituzionali. Le istruttorie dovranno essere trasmesse tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ufficio.protocollo@pec.provincia.latina.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -