Autonomia differenziata, raccolta firme del PD ad Aprilia

Il segretario Sarubbo: "Continua la mobilitazione per abrogare una legge iniqua, dannosa e lesiva dell’unità nazionale"

L’estate militante della Federazione del Partito democratico di Latina prosegue domani, sabato 31 agosto, ad Aprilia con la raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata. I cittadini e le cittadine potranno firmare presso il banchetto allestito nell’area del mercato settimanale, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

«Manteniamo gli impegni presi durante la scorsa assemblea degli iscritti del circolo organizzando questa prima uscita pubblica per poi proseguire a settembre con la petizione per la Proposta di Legge di iniziativa popolare per l’istituzione del salario minimo» afferma il segretario provinciale del Pd, Omar Sarubbo.

«La riforma dell’Autonomia Differenziata è sbagliata, – ribadisce il segretario dem – costruisce un’Italia a due velocità, penalizza economicamente il sud del Paese e complica la vita anche alle regioni del nord a causa del sovraccarico di competenze e un isolamento che nel lungo periodo genererebbe perdita di competitività oltreconfine. È una riforma antistorica perché, al contrario, in questo momento c’è bisogno di potenziare le politiche di coesione nazionali ed europee».

«L’Autonomia Differenziata – aggiunge Sarubbo – genera una grande confusione: differenti applicazioni regionali degli indirizzi di governo, aumento dei contenziosi tra Regioni e Stato, crisi delle Regioni più piccole destinatarie di un esiguo gettito fiscale, giungla normativa inestricabile».

«Dunque, siamo in campo anche ad Aprilia – conclude – per difendere il progetto costituzionale di un’Italia solidale e indivisibile dove il diritto allo studio, alla salute, al lavoro, alla qualità dell’ambiente trovino soddisfazione allo stesso modo, da nord a sud».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -