Furti in aumento, come fanno i ladri a sapere che non siete in casa: ecco la tecnica del silicone

In questo periodo i ladri stanno adottando nuove tecniche per individuare abitazioni lasciate incustodite dai proprietari

Le vacanze estive ancora sono in corso e le città si svuotano facilmente. Di ciò ne sono felici ladri e malintenzionati che possono colpire più agevolmente le abitazioni e sottrarre denaro e oggetti preziosi. Proprio nel mese di agosto siamo stati di fronte ad un implemento di casi in cui i cosiddetti topi di appartamento sono riusciti a mettere a segno furti su furti. I ladri sono sempre più astuti e mettono a punto tattiche diverse e più ingegnose per portare a termine i loro scopi. In questo periodo stanno adottando nuove tecniche per individuare abitazioni lasciate incustodite dai proprietari. Tra queste, una delle più subdole e difficili da individuare è la cosiddetta “tecnica del silicone“. Tale stratagemma che sta dilagando tra i malintenzionati si basa su un principio semplice ma molto ingegnoso. I furfanti applicano una lunga striscia di silicone tra la porta d’ingresso di un appartamento e lo stipite, in modo da creare una sorta di sigillo invisibile.

Se la striscia di silicone rimane integra per qualche giorno, è un chiaro segnale che nessuno abbia aperto la porta. Di conseguenza i proprietari non si trovano a casa da un periodo di tempo piuttosto lungo. Al contrario, se il silicone è rotto, i furfanti capiscono che qualcuno è rientrato, quindi desisteranno dal tentare di svaligiare quella specifica abitazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -