Pesca di frodo: scatta il sequestro per 300 nasse con attrezzatura illegale

Sono complessivamente 300 le nasse illegalmente posizionate su circa 2 chilometri di cima individuate e poste sotto sequestro da parte del personale della Guardia Costiera di Terracina nell’ambito di un’operazione di controllo nelle acque di competenza da parte delle motovedette GC B117 e CP834 durante la mattinata del 28 agosto.

L’attrezzatura rinvenuta e le modalità di utilizzo sono risultati difformi dalle previsioni della vigente normativa nazionale e comunitaria che impone il segnalamento e la marcatura dell’attrezzatura da pesca con l’impiego delle previste boe, aste e bandierine segnaletiche, idonee a renderla chiaramente distinguibile in mare e a permettere l’immediata identificazione del pescatore professionale autorizzato al suo utilizzo.

Gli attrezzi da pesca sequestrati erano infatti collegati a rudimentali galleggianti, tra cui bottiglie di plastica trasparenti, indubbiamente scelti dal trasgressore ostacolarne l’avvistamento, in quanto presumibilmente sprovvisto della relativa licenza da pesca per il loro utilizzo, così da costituire anche un reale pericolo per la navigazione. Le nasse sono state salpate e il pescato ancora vivo, tra cui anche del novellame della specie “Scyllarus arctus”, conosciuta come “cicala di mare”, è stato restituito al mare. Il materiale sequestrato, una volta conclusi tutti gli atti di rito, sarà distrutto come rifiuto speciale.

L’attività di controllo effettuata dalla Guardia Costiera, che proseguirà e verrà intensificata, si rende pertanto necessaria non solo a garanzia della sicurezza della navigazione e della tutela dell’ambiente marino, ma soprattutto a contrasto del fenomeno della pesca di frodo che danneggia la risorsa ittica e non da ultimo la categoria dei pescatori professionali che operano nel rispetto delle vigenti normative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -