Ripascimento, il sindaco Celentano: “A breve un incontro con la Regione”

"Ho parlato con due diversi assessori regionali competenti in materia: disponibili per un incontro nei prossimi giorni"

“Il finanziamento regionale per il progetto di ripascimento nel tratto compreso tra Foce Verde e Capoportiere non è compromesso. La determina con cui la Regione ha archiviato la procedura di VIA relativa a quel progetto è un atto dovuto, conseguente alla impossibilità di procedere immediatamente con le ulteriori verifiche richieste per accertare la sussistenza di eventuali ricadute negative sull’intero tratto di costa che va da Latina al promontorio del Circeo”. Queste le parole del sindaco Matilde Celentano che nella giornata di ieri ha avuto diversi colloqui con la Regione, che si è mostrata molto disponibile ad affrontare la questione insieme al Comune di Latina per verificare la possibilità di superare l’impasse.

“Ho parlato a lungo con due diversi assessori regionali competenti sulla materia – aggiunge il sindaco Celentano – ed entrambi si sono resi disponibili ad organizzare un incontro già nei prossimi giorni per analizzare di concerto, con tutti gli enti interessati, la possibilità di superare lo scoglio della richiesta di un ulteriore studio da associare alla VIA. Studio per altro molto oneroso e che potrebbe assorbire una quota tale del finanziamento da rendere impraticabile la realizzazione dello stesso progetto, per capire se nel medio e lungo periodo la realizzazione dell’opera di ripascimento potrà influenzare negativamente l’assetto della costa su un’area vasta”. 

“Su questa vicenda – conclude il sindaco Celentano – continuo a nutrire la massima fiducia sull’azione fin qui condotta dagli assessori comunali all’Ambiente e alla Marina, Franco Addonizio e Gianluca Di Cocco, e sul lavoro portato avanti dai rispettivi uffici, ed anche sulle loro capacità di affrontare la complessità insorta intorno al progetto di ripascimento”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -