Efficientamento energetico, l’amministrazione investe nella scuola di Sermoneta Scalo

I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche

La giunta comunale di Sermoneta ha dato il via libera al “documento di indirizzo alla progettazione” per l’efficientamento energetico della scuola primaria di Sermoneta Scalo. L’intervento, dal costo di 238 mila euro, di cui 97 mila euro finanziati dal “Conto termico 2.0” e gli altri 141 mila euro con fondi del bilancio comunale.

“L’Amministrazione comunale – si legge nella delibera di indirizzo – ritiene prioritario intervenire sul plesso di Sermoneta Scalo “Scuola Primaria” al fine di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle pareti verticali esterne dell’edificio scolastico e per garantire una migliore efficienza dell’impianto termico”.

Per conseguire tali finalità l’ufficio tecnico comunale ha proposto un intervento di riqualificazione dello stabile “mediante il miglioramento dell’efficienza energetica”. I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche e la sostituzione della caldaia con altra di maggiore efficienza energetica.

Il documento approvato rappresenta l’indirizzo per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo, per poi procedere con l’affidamento dei lavori il prossimo anno. Il plesso, di circa duemila metri quadrati, si sviluppa su un unico livello con un atrio, sei aule, un laboratorio, una stanza pluriuso e sei bagni con antibagno.

«Continuiamo a investire sugli edifici scolastici dell’intero territorio comunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – grazie al lavoro portato avanti in sinergia dall’amministrazione Giovannoli e dagli uffici comunali. Vogliamo strutture di qualità e al passo con le esigenze dei più giovani, che siano realmente luoghi di accoglienza, inclusività e socialità: investire nella scuola significa costruire un domani più solido per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -