Efficientamento energetico, l’amministrazione investe nella scuola di Sermoneta Scalo

I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche

La giunta comunale di Sermoneta ha dato il via libera al “documento di indirizzo alla progettazione” per l’efficientamento energetico della scuola primaria di Sermoneta Scalo. L’intervento, dal costo di 238 mila euro, di cui 97 mila euro finanziati dal “Conto termico 2.0” e gli altri 141 mila euro con fondi del bilancio comunale.

“L’Amministrazione comunale – si legge nella delibera di indirizzo – ritiene prioritario intervenire sul plesso di Sermoneta Scalo “Scuola Primaria” al fine di eseguire i lavori necessari alla sistemazione delle pareti verticali esterne dell’edificio scolastico e per garantire una migliore efficienza dell’impianto termico”.

Per conseguire tali finalità l’ufficio tecnico comunale ha proposto un intervento di riqualificazione dello stabile “mediante il miglioramento dell’efficienza energetica”. I lavori prevedono la realizzazione di un cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di valvole termostatiche e la sostituzione della caldaia con altra di maggiore efficienza energetica.

Il documento approvato rappresenta l’indirizzo per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e del progetto esecutivo, per poi procedere con l’affidamento dei lavori il prossimo anno. Il plesso, di circa duemila metri quadrati, si sviluppa su un unico livello con un atrio, sei aule, un laboratorio, una stanza pluriuso e sei bagni con antibagno.

«Continuiamo a investire sugli edifici scolastici dell’intero territorio comunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Nicola Minniti – grazie al lavoro portato avanti in sinergia dall’amministrazione Giovannoli e dagli uffici comunali. Vogliamo strutture di qualità e al passo con le esigenze dei più giovani, che siano realmente luoghi di accoglienza, inclusività e socialità: investire nella scuola significa costruire un domani più solido per tutti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -