Sabaudia – L’ex senatore della Catalogna Josep Maldonado i Gili ricevuto da sindaco e consigliere delegato ai gemellaggi

L'incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale con El Vendrell

Mercoledì scorso, il Sindaco di Sabaudia, Alberto Mosca, e il Consigliere delegato ai Gemellaggi, Luciano Colantone, hanno accolto ufficialmente l’ex Senatore della Catalogna, Sig. Josep Maldonado i Gili. Durante l’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità, il Sig. Maldonado ha consegnato una lettera formale indirizzata al Sindaco di Sabaudia da parte del Sindaco di El Vendrell, Kenneth Martinez Molina. El Vendrell, città catalana gemellata con Sabaudia, ha confermato attraverso questa missiva la nomina del Sig. Maldonado come nuovo Commissario di El Vendrell per il gemellaggio tra le due città. All’incontro era presente anche il Consigliere delegato alle Attività Produttive Giovanni Pietro Fogli.

Questo incontro rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle relazioni di collaborazione e scambio culturale tra Sabaudia ed El Vendrell, relazioni avviate nel 2001 grazie all’impegno del Sig. Maldonado. Durante la riunione, è stato annunciato che una delegazione di El Vendrell, guidata dal Sindaco Martinez Molina, visiterà Sabaudia il prossimo ottobre, proprio per rafforzare i progetti e le iniziative già definite e da sviluppare nei prossimi anni in ottica di reciprocità e collaborazione. L’ex Senatore Maldonado era accompagnato dalla moglie, alla quale è stato donato un manufatto artistico rappresentativo della città di Sabaudia, gesto che è stato molto apprezzato. La coppia ha promesso di tornare a Sabaudia la prossima estate per un soggiorno più lungo. L’Amministrazione Comunale di Sabaudia ha espresso profonda gratitudine per la visita del Sig. Josep Maldonado i Gili, sottolineando l’importanza del gemellaggio come strumento di cooperazione internazionale e crescita culturale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -