InSania Pride: appuntamento il 1° settembre a Cori

La partenza sarà alle ore 18 da Piazza Signina, il ritorno alle ore 20:00 con Cena sociale, offerta da ristoranti e bar di Cori Monte

Domenica 1° settembre a Cori si svolgerà il primo “InSania PRIDE – Da vicino nessuno è normale”, evento di apertura del festival organizzato da “InSania fest – contronarrazione della follia”. A questa giornata inaugurale seguiranno altri eventi per tutto il mese di settembre.

Unisciti alla parata che animerà i vicoli e le piazzette di Cori Monte con concerti, spettacoli e momenti conviviali! Porta con te qualunque cosa possa fare “rumore” per accompagnare il corteo e indossa qualcosa di giallo! La partenza sarà alle ore 18 da Piazza Signina, il ritorno alle ore 20:00 con Cena sociale, offerta da ristoranti e bar di Cori Monte, e concerto finale presso i Giardini Francesco Porcari.

La scelta di organizzare un Pride sulla salute mentale nasce dal voler rivendicare il diritto delle persone con diagnosi ad essere riconosciute sia come singole identità che nella loro appartenenza alla comunità e per l’importanza di abbattere il muro dei pregiudizi, dell’ignoranza, della vergogna e dello stigma sociale, andando ad occupare gli spazi che le persone vivono quotidianamente. La necessità, dunque, di costruire insieme una comunità consapevole e di prossimità, sia su un livello civico che istituzionale, che sappia riconoscere la sofferenza come condizione umana.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti e tutte, sia a coloro che hanno già una sensibilità sulla tematica per condividerla, ma anche a chi non ce l’ha ancora, per ascoltare e prendersi cura perché, quando chi non è personalmente coinvolto partecipa a delle battaglie, è in quel momento che queste vedono una prospettiva più concreta di cambiamento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -