Latina Scalo in Corto: tutto pronto per la settima edizione

L'appuntamento per il 30 e 31 agosto. Al termine di ogni serata è prevista una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio

Per le date del 30 e 31 agosto 2024, presso la casa di quartiere “Ex Cinema Enal” di Latina Scalo, andrà in scena la VII edizione della manifestazione Latina Scalo in Corto, festival del cortometraggio divenuto, oramai, un punto di riferimento per la città di Latina.

Quest’anno saranno 7 le opere finaliste che tenteranno di aggiudicarsi gli ambiti premi in palio (miglior corto e miglior interprete assegnato dalla giuria tecnica – miglior corto assegnato dal pubblico).

La giuria tecnica sarà composta da professionisti del settore del calibro di:

Marcello De Dominicis (musicista, giornalista e consulente musicale per il cinema tra cui “Gangs of New York” di Martin Scorsese e “Ten Minutees Older” di Bertolucci;

Alessandro Capuccio (operatore di macchina e direttore della fotografia);

Massimiliano Sardini (capo elettricista).

Questo il programma completo:

Venerdi 30 agosto: proiezione dei 7 cortometraggi finalisti; intermezzo musicale con gli “Orto Records” composti da MasciaTi ed Etio, due giovani ma già affermati musicisti pontini;

Sabato 31 agosto: assegnazione dei premi e visione dei cortometraggi vincenti nelle 3 categorie; intervento dell’ospite Francesco Lattuada (Direttore di produzione e figlio del grande regista e sceneggiatore Alberto Lattuada); intermezzo musicale con la band KeyJezz Trio.

Al termine di ogni serata è prevista una degustazione enogastronomica di prodotti del territorio.

In entrambe le serate è presente, altresì, un’esposizione artistica a cura di Fabio D’Achille (M.A.D.). L’ingresso è gratuito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -