Badante killer, si indaga su altri 30 assistiti: ancora non identificati i due pontini

Domani l’udienza di convalida davanti al gip Alessandra Grammatica. Continuano le indagini sulle due persone di Latina

Dovrà rispondere di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dalla minorata difesa delle vittime Mario Eutizia, il 48enne ex badante che nei giorni scorsi si è consegnato spontaneamente ai Carabinieri di Caserta attribuendosi l’omicidio, tramite la somministrazione di massicce dosi di farmaci, di quattro anziani ai quali ha prestato assistenza. L’uomo, definito dal pm “angelo della morte”, attualmente si trova nel carcere di Santa Maria Capua Vetere dopo aver raccontato agli investigatori di come, spinto da un sentimento di compassione verso i suoi assistiti, ha provocato la morte, tra il 2023 e il 2024, di due persone anziane rispettivamente di Casoria e Vibonati, e di altri due nel 2014, a Latina, di cui non è stata ancora accertata l’identità e su cui continuano le indagini dei Carabinieri.

Ciò che avrebbe spinto Eutizia a confessare sarebbe stata il timore di causare una nuova morte qualora si fosse presentata l’occasione e la richiesta alle forze dell’ordine di aiutarlo a smettere. Secondo quanto emerso l’uomo, negli ultimi dieci anni, avrebbe praticato il lavoro di badante e infermiere senza possedere alcun tipo di titolo abilitante girando diversi comuni dislocati tra l’Italia meridionale e centrale e sarà ora compito degli investigatori ricostruire i vari spostamenti e identificare altre possibili vittime del badante killer, un’indagine che comprende circa trenta anziani ai quali Eutizia avrebbe prestato assistenza. In parallelo continuano le indagini volte all’identificazione delle due persone di Latina che il 48enne avrebbe affiancato nel 2014 ma di cui ha saputo dare poche informazioni, essendo stato derubato del borsello contenente cellulare ed effetti personali dove aveva appuntato i nomi dei suoi assistiti.

Domani si terrà l’udienza di convalida del fermo disposto dalla Procura di Santa Maria di Capua Vetere, dove sarà ascoltato dal giudice per le indagini preliminari Alessandra Grammatica, che deciderà se convalidare il provvedimento dei pm.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -