Badante killer, si indaga su altri 30 assistiti: ancora non identificati i due pontini

Domani l’udienza di convalida davanti al gip Alessandra Grammatica. Continuano le indagini sulle due persone di Latina

Dovrà rispondere di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e dalla minorata difesa delle vittime Mario Eutizia, il 48enne ex badante che nei giorni scorsi si è consegnato spontaneamente ai Carabinieri di Caserta attribuendosi l’omicidio, tramite la somministrazione di massicce dosi di farmaci, di quattro anziani ai quali ha prestato assistenza. L’uomo, definito dal pm “angelo della morte”, attualmente si trova nel carcere di Santa Maria Capua Vetere dopo aver raccontato agli investigatori di come, spinto da un sentimento di compassione verso i suoi assistiti, ha provocato la morte, tra il 2023 e il 2024, di due persone anziane rispettivamente di Casoria e Vibonati, e di altri due nel 2014, a Latina, di cui non è stata ancora accertata l’identità e su cui continuano le indagini dei Carabinieri.

Ciò che avrebbe spinto Eutizia a confessare sarebbe stata il timore di causare una nuova morte qualora si fosse presentata l’occasione e la richiesta alle forze dell’ordine di aiutarlo a smettere. Secondo quanto emerso l’uomo, negli ultimi dieci anni, avrebbe praticato il lavoro di badante e infermiere senza possedere alcun tipo di titolo abilitante girando diversi comuni dislocati tra l’Italia meridionale e centrale e sarà ora compito degli investigatori ricostruire i vari spostamenti e identificare altre possibili vittime del badante killer, un’indagine che comprende circa trenta anziani ai quali Eutizia avrebbe prestato assistenza. In parallelo continuano le indagini volte all’identificazione delle due persone di Latina che il 48enne avrebbe affiancato nel 2014 ma di cui ha saputo dare poche informazioni, essendo stato derubato del borsello contenente cellulare ed effetti personali dove aveva appuntato i nomi dei suoi assistiti.

Domani si terrà l’udienza di convalida del fermo disposto dalla Procura di Santa Maria di Capua Vetere, dove sarà ascoltato dal giudice per le indagini preliminari Alessandra Grammatica, che deciderà se convalidare il provvedimento dei pm.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -