Antonella Catini porta GREEN nell’isola culturale di Mad

La sua ultima produzione è un olio su tela riversato con impianti materici su tele e telai di medio e grande formato

La ricerca creativa dell’artista romana Antonella Catini svela un piglio per l’architettura e il paesaggio; da diversi anni anima anche il territorio pontino – con il Museo d’Arte Diffusa – con le sue opere a grandi campiture colorate. A volte si tratta di visioni ad alta quota ma anche prospettiche su città immaginarie e i relativi paesaggi che si creano tra i cantieri e i quartieri urbani, tra le campagne e i giardini, diventano parchi astratti, punti di vista ampi e particolari intuizioni urbane. Anche se informali le sue pennellate disegnano sempre percorsi particolarmente emotivi e i colori misurano passione e introspezione! (Fabio D’Achille).

GREEN è la sua ultima produzione, olio su tela riversato con impianti materici su tele e telai di medio e grande formato. La mostra è “contaminata” da alcune opere meno recenti provenienti da un ricerca sul colore ma anche sulle cicatrici che lascia il dolore nell’anima… questi lavori sono accomunati cromaticamente e stilisticamente nella mostra nel centro storico di Latina. L’arte è spesso un fraseggio sulle intimità di autori e autrici, sulle visioni e i sogni ad occhi aperti di una generazione che matura negli anni e che si confronta appunto con la contemporaneità oggi condizionata anche dalla tecnologia e da sperimentazioni più ampie. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -