San Felice Circeo – Fake news chiusura “La Casa del Dolce”, il sindaco: “Danno d’immagine per il paese”

Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia

Fake news sulla chiusura della nota pasticceria “La Casa del Dolce” di San Felice Circeo: la bufala, divenuta in poco tempo virale, sta causando un evidente danno d’immagine all’intero paese e alla sua comunità. Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia che negli ultimi giorni sta dilagando tramite un passaparola su WhatsApp e non solo.

Ignoti, simulando graficamente, seppur in modo improvvisato, la stesura di un lancio di agenzia di stampa, hanno infatti montato ad arte una notizia inerente a presunti controlli nel locale di somministrazione “La Casa del Dolce” da parte di Nas e Asl, che avrebbero riscontrato la presenza di escrementi di ratto. A seguito di tali controlli, l’attività sarebbe stata chiusa. Seguono false dichiarazioni, nel messaggio WhatsApp divenuto virale, da parte di clienti, titolari e persino forze dell’ordine operanti.

In verità, non è avvenuto alcunché, tanto che il Comune di San Felice Circeo non è stato notiziato di alcun tipo di controllo né tantomeno ha emanato provvedimenti di sospensione e/o chiusura dell’attività. Si tratta, infatti, di una fake news costruita ad arte, che ha determinato, con la sua viralità, un evidente danno d’immagine per l’attività in questione, tra quelle “storiche” di San Felice Circeo, e anche per il paese stesso e la sua comunità.

«Condanniamo fermamente quanto accaduto in questi giorni – afferma il Sindaco, Monia Di Cosimo – con la diffusione di finte notizie inerenti alla chiusura della “Casa del Dolce”. Nel manifestare la vicinanza ai titolari e ai lavoratori di questa storica attività del paese, vittime di questa bieca azione diffamatoria, ci preme sottolineare che non è mai stata neppure segnalata la presenza di roditori all’interno del centro abitato, atteso che è prioritario, per il nostro Comune, assicurare la pulizia e prevenire la presenza di animali e insetti infestanti mediante azioni mirate».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Tres Tabernae, Palazzo Caetani e Ninfa: accordo per la valorizzazione del patrimonio

L'obiettivo è creare una rete culturale territoriale che coinvolga attivamente le comunità locali e promuova una fruizione integrata dei beni

Acqualatina, le associazioni dei consumatori attaccano: “La politica litiga, gli utenti pagano”

"Le criticità riguardano anche l’intera collettività alla quale viene costantemente aumentato di anno in anno il costo della tariffa"

Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso. Ecco perché

Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa

Progetto Soleil, Rocca: “Lazio è capofila di un’Italia che non si gira dall’altra parte”

"Tra le misure previste dal progetto, oltre 100 tecnici della prevenzione saranno assunti nelle ASL per garantire sicurezza e rispetto"

Castelforte si prepara ad accogliere i pellegrini della Via Francigena

Domenica 11 maggio, alle ore 17:30, l’incantevole frazione di Suio Paese si appresta a diventare un luogo di incontro

Estate Latina 2025, l’avviso pubblico per il calendario degli eventi

C’è tempo fino al prossimo 30 maggio per presentare proposte di iniziative da inserire nel programma degli eventi estivi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -