San Felice Circeo – Fake news chiusura “La Casa del Dolce”, il sindaco: “Danno d’immagine per il paese”

Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia

Fake news sulla chiusura della nota pasticceria “La Casa del Dolce” di San Felice Circeo: la bufala, divenuta in poco tempo virale, sta causando un evidente danno d’immagine all’intero paese e alla sua comunità. Dura la condanna rispetto all’accaduto da parte dell’Amministrazione Comunale, che prende posizione in merito alla falsa notizia che negli ultimi giorni sta dilagando tramite un passaparola su WhatsApp e non solo.

Ignoti, simulando graficamente, seppur in modo improvvisato, la stesura di un lancio di agenzia di stampa, hanno infatti montato ad arte una notizia inerente a presunti controlli nel locale di somministrazione “La Casa del Dolce” da parte di Nas e Asl, che avrebbero riscontrato la presenza di escrementi di ratto. A seguito di tali controlli, l’attività sarebbe stata chiusa. Seguono false dichiarazioni, nel messaggio WhatsApp divenuto virale, da parte di clienti, titolari e persino forze dell’ordine operanti.

In verità, non è avvenuto alcunché, tanto che il Comune di San Felice Circeo non è stato notiziato di alcun tipo di controllo né tantomeno ha emanato provvedimenti di sospensione e/o chiusura dell’attività. Si tratta, infatti, di una fake news costruita ad arte, che ha determinato, con la sua viralità, un evidente danno d’immagine per l’attività in questione, tra quelle “storiche” di San Felice Circeo, e anche per il paese stesso e la sua comunità.

«Condanniamo fermamente quanto accaduto in questi giorni – afferma il Sindaco, Monia Di Cosimo – con la diffusione di finte notizie inerenti alla chiusura della “Casa del Dolce”. Nel manifestare la vicinanza ai titolari e ai lavoratori di questa storica attività del paese, vittime di questa bieca azione diffamatoria, ci preme sottolineare che non è mai stata neppure segnalata la presenza di roditori all’interno del centro abitato, atteso che è prioritario, per il nostro Comune, assicurare la pulizia e prevenire la presenza di animali e insetti infestanti mediante azioni mirate».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -