Satnam Singh, in corso i contatti per l’arrivo dei familiari a Cisterna

I familiari del bracciante indiano deceduto saranno ospitati nell’ala riqualificata dell’ex foresteria comunale

«Anche nei giorni delle festività di Ferragosto e del nostro Santo patrono, l’Amministrazione comunale è stata in costante contatto con gli organi competenti per l’arrivo in Italia dei familiari di Satnam Singh, il 31enne bracciante indiano morto a seguito di un incidente avvenuto in un’azienda agricola di Latina».

Il sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, ha comunicato che sono in fase di completamento i lavori di riqualificazione dell’ala dell’ex foresteria universitaria, sita nell’area mercato di via delle Province, che accoglierà i familiari dell’uomo.

Come noto, Satnam Singh viveva con la sua compagna nella zona di Castelverde, alla periferia di Cisterna, e sin da subito il Comune si è attivato per dare sostegno e sostentamento ai suoi familiari.

Per loro si sono messi a disposizione la comunità, con donazioni liberali sul conto corrente attivato dall’Amministrazione comunale, le sigle sindacali che si sono occupate dei biglietti aerei e degli arredi, contribuendo a rendere più accogliente l’alloggio fornito dal Comune.

«Nell’ambito delle risorse di bilancio assegnate al Servizio Manutenzioni – sostiene Mantini –, abbiamo avviato l’intervento di riqualificazione e rimessa in funzione della struttura iniziando dall’alloggio che accoglierà i familiari di Satnam Singh. Una palazzina che verrà interamente finalizzata a scopi sociali, settore sul quale questa Amministrazione ha impegnato risorse di bilancio maggiori rispetto al passato, passando da 1 milione e 200mila euro del 2019 ai 2 milioni e 500mila attuali».

Oltre all’alloggio di foresteria, infatti, è in fase di realizzazione il Centro di Aggregazione Giovanile, mentre il piano superiore è oggetto di una progettazione da realizzare con nuovi fondi regionali.

«Per i familiari di Satnam Singh si tratta di una sistemazione temporanea ma assolutamente dignitosa, come l’hanno giudicata le organizzazioni sindacali e tutti coloro che sono esenti da strumentalizzazioni di parte, le quali non fanno certamente bene alla nostra comunità.

L’alloggio è composto da un salotto, una cucina, due camere da letto, due servizi igienici, dotato sia di impianto di condizionamento che di suppellettili necessari alla sua funzionalità e abitabilità, vicina alla stazione ferroviaria e al centro città con tutti i suoi servizi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -