Sezze – Differenziata al 58% ed estensione della fornitura di mastelli, la soddisfazione dell’amministratore Antonio Ottaviani

"La strada che abbiamo deciso di percorrere è quella giusta e i risultati in crescita ci spingono a proseguire in questa direzione"

“La raccolta differenziata al 58% certifica, qualora ce ne fosse ancora il bisogno, che la strada che abbiamo deciso di percorrere è quella giusta e i risultati in crescita ci spingono a proseguire in questa direzione, mettendo in campo tutti i nostri sforzi per raggiungerne di migliori”. Non nasconde la sua soddisfazione Antonio Ottaviani, amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, alla luce dei report che sono arrivati sul servizio di igiene urbana relativamente al mese di luglio. Un 58% che conferma una crescita costante delle percentuali di raccolta, passata ad un 52% scarso a maggio, fino ad arrivare quasi al 55% a giugno, per raggiungere quota 58% nel mese appena trascorso: “Numeri importanti, per comprendere i quali basta pensare che un anno fa, a giugno 2023, la percentuale era fissa ad uno scarso 35,38%. Siamo ancora distanti dalle percentuali che vorremmo raggiungere, ma la strada è quella giusta e le azioni che stiamo mettendo in campo sono propedeutiche a migliorarci. A ridosso di Ferragosto – ha continuato l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali – abbiamo provveduto a distribuire quasi 1.000 nuovi kit dei mastelli in alcune zone del territorio, coprendo il quartiere Colli fino alla frazione di Ceriara, arrivando a ridosso dello sbocco sulla via Appia.

Abbiamo, inoltre, concluso la gara per l’acquisto dei nuovi mastelli che presto inizieremo a distribuire nelle zone che finora sono sprovviste. Stiamo procedendo speditamente nella nostra policy sulla flotta e sull’informatizzazione degli strumenti e sul centro storico stiamo solo attendendo il via ufficiale alla realizzazione di 3 isole ecologiche che ci aiuteranno a superare alcune storiche criticità”. Un occhio di riguardo, invece, nei confronti del territorio e nella lotta alle discariche abusive: “La nostra campagna contro i rifiuti ingombranti ci ha portato a strutturare un servizio di ritiro a domicilio che sta funzionando, così come stanno funzionando le isole ecologiche itineranti che ci hanno permesso di togliere oltre 34 tonnellate di rifiuti nel corso dell’anno”. Numeri che sorridono, ma anche una forma di educazione ambientale sulla quale la governance dell’azienda ha puntato in maniera inequivocabile: “Proseguiamo nel coinvolgimento di giovani, studenti e, di recente, anche degli anziani, che stanno comprendendo quanto sia importante conferire correttamente e lasciare pulito anche un metro di territorio. Proprio per la difficoltà di riuscire a gestire un territorio così vasto, torniamo a chiedere uno sforzo maggiore ai cittadini di Sezze, invitandoli a segnalarci criticità e, soprattutto, a combattere insieme a noi l’odioso fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Ci sono servizi che mettiamo a disposizione e che tantissimi decidono di utilizzare, ma serve anche un presidio costante sul territorio per evitare che piccoli problemi possano rapidamente trasformarsi in emergenze. E in questo contesto la collaborazione tra società, Comune e cittadinanza, diventa elemento essenziale per raggiungere i risultati sperati. Siamo consapevoli – ha concluso l’amministratore unico della Servizi Pubblici Locali Sezze, Antonio Ottaviani – che la strada sarà ancora lunga e che ci sono delle criticità che ancora necessitano di una serie di interventi, ma siamo altrettanto consapevoli di aver realizzato diverse iniziative che ci permettono di dire senza timore di smentita di aver sensibilmente migliorato la qualità ambientale del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -