“Troppo caldo per tornare a scuola a settembre, meglio ottobre”: la proposta che crea polemica

Alcune associazioni di docenti hanno chiesto a pediatri e medici di esprimere un parere per posticipare il rientro a scuola

Tornare in classe a settembre? Fa troppo caldo, meglio tornare a ottobre. Scoppia la bufera dopo la singolare proposta arrivata da alcune associazioni di docenti. A lanciare l’idea è stato il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani (Cnddu), che nelle scorse settimane (oltre ad aver scritto al ministro Valditara di valutare il rientro in classe posticipato per il “rischio di malori” tra gli studenti fragili e i docenti) ha interessato pediatri e pedagogisti per trovare pareri favorevoli all’idea di posticipare il rientro in classe alla luce dei “cambiamenti climatici” e del “forte caldo che ha caratterizzato i mesi estivi”. La proposta è piaciuta all’Anief (Associazione nazionale insegnanti e formatori), che ha colto la palla al balzo per appoggiarla con il presidente Marcello Pacifico che ha dichiarato: “Con questa afa è assurdo iniziare le lezioni entro metà settembre, meglio ottobre. Ci vuole buon senso e lungimiranza. Anche i cicli produttivi devono cambiare e la pubblica amministrazione deve avviare questi cambiamenti secondo il clima”.

“Climatizzatori nelle scuole o rientro posticipato”

Il Cnddu ritiene sia necessario istituire “una task force tecnico-scientifica ministeriale per avviare un confronto tra amministrazioni per il possibile slittamento delle date del calendario scolastico, in attesa di interventi strutturali di climatizzazione all’interno delle scuole”, afferma il presidente Romano Pesavento. Gli specialisti a cui il Cnddu ha chiesto di esprimersi sono la presidente della Società Italiana di Pediatria, Annamaria Staiano, il presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, Antonio D’Avino e il presidente Associazione Nazionale Pedagogisti, Maria Angela Grassi. In attesa dei pareri scientifici, la proposta ha inevitabilmente scatenato molte polemiche, in particolare da parte delle associazioni dei genitori, stremati dalla pausa estiva di tre mesi (un quasi unicum nel panorama europeo). Intanto, i primi a tornare a scuola saranno i bambini e i ragazzi della provincia autonoma di Bolzano, dove il rientro sui banchi è fissato per il 5 settembre. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -