Giornata mondiale del cane, domani si celebrano gli amici a 4 zampe: una ricorrenza speciale

Una giornata che serve a sensibilizzare il pubblico su argomenti come rispetto e importanza delle adozioni

Domani, lunedì 26 agosto, è la giornata internazionale del cane, durante cui si celebrano tutte le razze e tutti i cani del mondo. Serve a sensibilizzare il pubblico su argomenti come rispetto e importanza delle adozioni. Ma soprattutto per amare un animale che spesso è il più grande amico dell’uomo. La giornata dei cani onora gli esemplari domestici, quelli che lavorano disinteressatamente per salvare le vite umane, e anche tutti i poveri randagi. La giornata internazionale del cane è nata grazie a Colleen Paige, una attivista statunitense per i diritti degli animali ed esperta di animali domestici, nel 2004. La data non è casuale. Il 26 agosto è il giorno in cui la sua famiglia ha adottato per lei il primo pelosetto. Lei aveva 10 anni. La giornata è stata quindi assimilata in tutto il mondo ed è persino scritta nella legislazione di New York, dimostrando così quanto sia importante.

La giornata è dedicata al rendere omaggio a questi incredibili animali che ci sono per noi quando abbiamo bisogno di essere confortati, protetti e salvati. Partendo dai cani eroici ai nostri amici di famiglia, questi amici a 4 zampe occupano posti speciali nella nostra vita, ed è giusto che vengano celebrati e onorati.

I cani ci insegnano la responsabilità. Aiutano ai bambini e gli adolescenti a crescere in modo equilibrato e responsabile. Migliorano le nostre capacità di socializzare, favorendo il senso di appartenenza familiare. Prendersi cura di un cane è un modo perfetto di far comprendere ai figli cosa significa la responsabilità e come ci si rapporta ad un animale con rispetto e affetto.

Ci sono molti modi per celebrare la giornata del cane. Quello migliore sarebbe sicuramente l’adozione di una bestiola da un canile. Se già abbiamo un cane, possiamo organizzare una giornata di divertimento per lui e noi stessi. Si può anche fare una donazione ad un ente di beneficenza e salvaguardia animale. In ultimo, per mettere la ciliegina sulla torta, si potrebbe concludere la giornata imparando un fatto interessante sulla vita dei cani o guardando un film che li abbia come protagonisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -