Terracina – Mercoledì 21 agosto la presentazione del libro “La Voce di Iside”

Il volume si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile

Gli stravolgimenti che il Covid ha creato, le fragilità giovanili, la violenza di genere, la difficoltà della comunicazione, l’enorme potenziale del terzo settore e del volontariato. Sono queste alcune delle tematiche del libro “La Voce di Iside” della giornalista e scrittrice Claudia Conte che verrà presentato mercoledì 21 agosto alle ore 19 presso l’Atrio del Palazzo Comunale di Terracina. All’evento, organizzato dal Rotary Club Terracina Fondi, sarà presente l’autrice insieme all’Assessore alla Cultura del Comune di Terracina Alessandra Feudi, al Vice Sindaco del Comune di Terracina e Past Governator Distretto 2080 Claudio De Felice, alla Presidente della Commissione Cultura del Comune di Terracina Maria Pia Chionna e al Presidente del Rotary Club Terracina Fondi Corrado Cicerone.

Un incontro che sarà l’occasione per dialogare e riflettere insieme su queste tematiche estremamente attuali partendo da questo libro che si propone di promuovere la cittadinanza attiva e la responsabilità sociale come cura del disagio giovanile. Un invito a esplorare le profondità dell’animo umano toccando temi universali come la solitudine, la resilienza e la speranza, e la grande opportunità offerta dal volontariato per dare significato alla propria esistenza e contribuire positivamente alla società. La premessa del volume è affidata a Maurizio De Giovanni, mentre la prefazione è di Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio. Un evento importante che è anche un punto di partenza, perché è proprio su queste tematiche che il Rotary Terracina Fondi intende concentrare la propria attenzione nei prossimi mesi con altri appuntamenti e soprattutto con il coinvolgimento delle scuole. Un progetto a cui si sta già lavorando, e la scelta del Palazzo Comunale per la presentazione vuole sottolineare quanto sia necessario il contributo di tutti, istituzioni comprese, in questo percorso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -