Montagna, 5 milioni di euro di fondi Fosmit per incentivi ad attività di giovani under 35

"Questo intervento interesserà 175 Comuni del Lazio in tutte le Province", il commento da parte della Regione Lazio

La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti Locali e all’Università, Luisa Regimenti, ha approvato una delibera che affida a Lazio Innova S.p.A. la gestione dell’avviso pubblico che stanzia quasi 5 milioni di euro di fondi FOSMIT (Fondi per lo Sviluppo delle Montagne) destinati a giovani under 35 che svolgano, o che intendano avviare, attività economiche nei Comuni totalmente montani.

«Si tratta di una misura innovativa – sottolinea l’assessore Regimenti – che ora, dopo il parere positivo del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, sta per diventare realtà. Con il bando intendiamo offrire sostegno a start up o all’implementazione strutturale di attività economiche già esistenti, valorizzando gli insediamenti di cittadini neo-residenti orientati all’avvio di attività economiche e artigianali coerenti con il tessuto produttivo del territorio di riferimento».

«Il nostro obiettivo è quello di contrastare lo spopolamento della montagna, un fenomeno in corso da decenni e che purtroppo interessa anche la nostra regione con gravi conseguenze economiche, ambientali e sociali, dalla perdita dell’identità culturale all’abbandono di attività come allevamento, agricoltura e turismo, con i rischi ambientali che questo comporta», spiega l’assessore Regimenti.

«Questo intervento, che interesserà 175 Comuni del Lazio in tutte le Province, si unisce agli incentivi alla residenzialità per i piccolissimi Comuni sotto i 2mila abitanti e alle risorse per riqualificare gli edifici pubblici dei piccoli Comuni: un pacchetto di misure che vuole risollevare le aree interne del Lazio e farle diventare protagoniste di una nuova stagione di rilancio», conclude l’assessore Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -